PHOTO
"Abbiamo fatto un lavoro importante". Lo afferma il segretario generale della Cgil Maurizio Landini rispondendo alle domande su Facebook (qui sotto il video integrale dell'inedita conferenza stampa "a distanza", a cura di Martina Toti e Ivana Marrone) dopo la firma del protocollo per la sicurezza dei lavoratori di fronte all'emergenza coronavirus. "Il messaggio – ha detto Landini – è che la salute e la sicurezza vengono prima dei profitti e delle rendite". E "l'altro messaggio è che nessuno deve restare solo. Nessuno deve essere licenziato", ha aggiunto riferendosi alle nuove misure in arrivo dal governo sul fronte degli ammortizzatori sociali.
"Prima viene la salute e la sicurezza perché questa è la condizione per far ripartire la nostra economia", ha sottolineato il leader della Cgil durante la diretta Facebook: "Ci deve essere un livello di unità e concordia generale: per questo abbiamo fatto una cosa importante. Questo protocollo oggi mette a disposizione una strumentazione importante ma c'è bisogno di una volontà e di un'attenzione. Non sono in grado di dire se tutte le imprese capiranno questo messaggio, se tutti i lavoratori capiranno questo messaggio". Oggi, ha concluso, "ci sono volendo gli strumenti, i percorsi per poter affrontare questa situazione senza che i lavoratori perdano il proprio reddito e mettendo nelle condizioni le aziende di poter produrre".
ALTRI SERVIZI:
L'ACCORDO TRA SINDACATI E PARTI DATORIALI, E. Di Nicola S.MIlani
SCARICA IL PROTOCOLLO (PDF, 12 pagine)
VIDEO / TUTTI SUL BALCONE, IL FLASH MOB IN CGIL
Continua l'ondata di scioperi per la sicurezza
L’Europa coordini le sue istituzioni, R.Sanna
Banche, business as usual, S.Iucci
Anche scrivere richiede fiducia nel prossimo, A.Sarchi