logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Lavoro>Intelligenza artificiale...
Live streaming

Intelligenza artificiale: democrazia e lavoro

In diretta dal salone Di Vittorio della Cgil di Bologna

Redazione
8 luglio 2024 • 09:49
Tag:
intelligenza artificiale democrazia

Ti può interessare

L’intervista

Per il governo dell’IA serve un’alleanza sovranazionale

Campana, Cnr: il suo impatto su democrazia e lavoro equivarrà a uno tsunami. Fondamentale il ruolo delle istituzioni scientifiche pubbliche

Stefano Iucci
Per il governo dell’IA serve un’alleanza sovranazionale
Per il governo dell’IA serve un’alleanza sovranazionale

Altri articoli

PODCAST Le testimonianze

Filt, azione e pensiero contro la violenza sulle donne

Tania Assandri, Filt Lombardia, ci parla dei risultati dell’iniziativa “Dillo alla Filt” e delle esigenze delle donne del trasporto. Fabio Quaretti, Filt nazionale, degli stereotipi imposti già dalla culla

Simona Ciaramitaro
Filt, azione e pensiero contro la violenza sulle donne
Filt, azione e pensiero contro la violenza sulle donne
VIDEO 25 novembre

Violenza sulle donne: il lavoro della Filt Cgil tra consapevolezza, vademecum e sostegno

Dall’Assemblea delle donne della Federazione, per la giornata del 25 novembre, parlano Cecilia Casula, Stefano Malorgio, Alessio Bianchini e il monologo dell’attrice Antonella Attili  

Simona Ciaramitaro e Davide Colella
Violenza sulle donne: il lavoro della Filt Cgil tra consapevolezza, vademecum e sostegno
Violenza sulle donne: il lavoro della Filt Cgil tra consapevolezza, vademecum e sostegno
Il caso

Ddl stupro, la maggioranza fa un passo indietro sulla norma bipartisan

Marta Nicoletti
Ddl stupro, la maggioranza fa un passo indietro sulla norma bipartisan
Ddl stupro, la maggioranza fa un passo indietro sulla norma bipartisan
La protesta

Roma, lavoratori Terna in presidio: “Politiche coercitive insostenibili”

Roma, lavoratori Terna in presidio: “Politiche coercitive insostenibili”
Roma, lavoratori Terna in presidio: “Politiche coercitive insostenibili”
L’opinione

25 novembre, grazie presidente Mattarella

Roberta Lisi
25 novembre, grazie presidente Mattarella
25 novembre, grazie presidente Mattarella
L’iniziativa

Moda, una petizione per dire no allo scudo penale

Patrizia Pallara
Moda, una petizione per dire no allo scudo penale
Moda, una petizione per dire no allo scudo penale
La vertenza

Paramount conferma i licenziamenti

Redazione
La delibera

Filtro anti-spoofing, stop a 7,5 milioni di telefonate

Barbara Apuzzo
VIDEO Salute e sicurezza

Digita Cgil, istruzioni per l’uso

La pronuncia

Matrimoni gay, Corte Ue: vanno riconosciuti se celebrati in uno Stato membro

Sandro Gallittu
Il programma

26 novembre, Landini nelle Marche per le assemblee verso lo sciopero del 12 dicembre

Redazione

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy