logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Italia>40 anni di Funzione Pubb...
L'anniversario

40 anni di Funzione Pubblica - Capitolo 4

40 anni di Funzione Pubblica - Capitolo 4
40 anni di Funzione Pubblica - Capitolo 4
Quattro decenni di storia d'Italia rivissuti attraverso la storia della Fp e delle sue sfide al fianco dei lavoratori pubblici. Quattro appuntamenti realizzati da Futura e Fp Cgil. La mini-serie si conclude con l'ultimo capitolo, il quarto, che ci porta dal 2010 ai nostri giorni. I mesi terribili della pandemia, vissuti in prima linea da medici, infermieri, operatori sanitari. Ma anche da tutti i lavoratori che garantiscono il funzionamento dei servizi pubblici essenziali. La Fp ha lavorato, insieme agli altri sindacati, per garantire protocolli di sicurezza e tutele adeguate a tutti. Questi primi quarant'anni si chiudono con uno sguardo al passato e uno al futuro. E i piedi ben saldi nel presente
29 aprile 2021 • 16:01
Tag:
40 anniservizi pubblici

Altri articoli

Il tema

Gli insegnanti, pilastri della democrazia: “Ma servono rispetto, stabilità e salari dignitosi”

Nella Giornata mondiale dei docenti, la segretaria Flc Cgil Gianna Fracassi denuncia le politiche ostili del governo e rilancia: “Più diritti, meno burocrazia e precariato”

Daniela Zero
Gli insegnanti, pilastri della democrazia: “Ma servono rispetto, stabilità e salari dignitosi”
Gli insegnanti, pilastri della democrazia: “Ma servono rispetto, stabilità e salari dignitosi”
Il festival

“LiberAzioni”: per un dialogo con il carcere

Dall’1 al 16 ottobre Torino ospita la quinta edizione, promossa dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema. Film, spettacoli, laboratori tra dentro e fuori 

Antonia Fama
“LiberAzioni”: per un dialogo con il carcere
“LiberAzioni”: per un dialogo con il carcere
L’iniziativa

Aborto, una narrazione collettiva attraverso il cinema

Antonia Fama
Aborto, una narrazione collettiva attraverso il cinema
Aborto, una narrazione collettiva attraverso il cinema
L’evento

“Gelsominaie”, il fiore delle donne

Emiliano Sbaraglia
“Gelsominaie”, il fiore delle donne
“Gelsominaie”, il fiore delle donne
La giornata

Un milione a Roma per la Palestina

Giorgio Sbordoni
Un milione a Roma per la Palestina
Un milione a Roma per la Palestina
La mobilitazione

Roma abbraccia il popolo palestinese

Daniela Zero
Roma abbraccia il popolo palestinese
Roma abbraccia il popolo palestinese
PODCAST La testimonianza

L’operatore umanitario: “Quell’odore di sangue che non si può raccontare”

Antonia Fama
VIDEO L’iniziativa

Una rete per proteggere le persone

Daniele Diez e Patrizia Pallara
L’iniziativa

Cpa di Bari, Flai e Mediterranea in campo per i migranti

Leonardo Filippi
Fermiamo la strage

Operaio muore in Salento, costruiva una vasca per l’acqua piovana

Redazione
La mobilitazione

“Stop genocidio”, la Cgil oggi in piazza per Gaza

Daniela Zero

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy