Il 63,7% dei lavoratori dipendenti intervistati su un campione rappresentativo del mondo del lavoro dipendente condivide i motivi dello sciopero generale della Cgil di domani, 6 settembre. Tra gli intervistati l'81,6% sostiene di essere informato sullo sciopero, mentre l'82,1% esprime un giudizio negativo sulla manovra finanziaria del governo. Lo comunica la Cgil in una nota.
Sono i principali risultati di un sondaggio sullo sciopero generale del 6 settembre realizzato per conto del sindacato di Corso Italia dalla società Tecnè basato su duemila interviste telefoniche, per un campione rappresentativo per quote dell'universo di riferimento. I criteri di calcolo e l'articolazione del campione lo rendono rappresentativo dell'universo di riferimento (il mondo del lavoro dipendente), sia per comparti lavorativi, sia per sesso, classi di età, aree geografiche e dimensioni delle imprese.
Prosegue la nota: "La percentuale alta di condivisione dei motivi dello sciopero (che ovviamente non si traduce direttamente in adesione effettiva) travalica l'area di riferimento dei tesserati Cgil. Si può infatti vedere come oltre un 85,9% di adesione allo sciopero è compreso tra i tesserati Cgil, ma troviamo anche un 52,6% di iscritti Cisl, un 34,6% di iscritti alla Uil e un 28% circa di iscritti all'Ugl. C'è poi anche un 62,8% di non iscritti e un 56% di iscritti a sindacati diversi".
Sempre dal sondaggio di Tecnè, alla domanda sull'adeguatezza del governo Berlusconi, il 78,6% risponde che l'attuale governo non è adeguato ad affrontare la crisi. "I risultati - conclude la nota - sono abbastanza in sintonia con un analogo sondaggio dell'Atlante Politico di Demos condotto su un campione rappresentativo della popolazione nazionale e commentato oggi da Ilvo Diamanti. La differenza riguarda i campioni di riferimento. Quello di Tecnè riguarda solo il mondo del lavoro dipendente, quello di Demos un campione rappresentativo del cittadino medio italiano. I giudizi sul governo sono coincidenti".
Sciopero Cgil, condivisione anche da iscritti Cisl Uil
I risultati di un sondaggio Tecnè. Il 78,6% degli intervistati boccia il governo
5 settembre 2011 • 00:00