“Nei giorni scorsi nell’azienda metalmeccanica Bartolini di Spello, si è avuto l’ennesimo, grave incidente sul lavoro. La magistratura accerterà la dinamica e le responsabilità. Di sicuro già sin d’ora è da escludere, come in alcuni casi si cerca di insinuare, una responsabilità soggettiva di quel lavoratore, peraltro con ustioni rilevanti, che vanta un’esperienza lunga 30 anni all’interno di quella azienda e che sicuramente subisce le conseguenze di disfunzioni che non sono a lui imputabili, ma che in maniera drammatica su di lui ricadono”. A dirlo è Mario Bravi, segretario generale della Cgil Perugia.
Per questo, dice il dirigente sindacale, “sosteniamo che, al di là delle dichiarazioni rituali e di circostanza, occorre innalzare il livello di attenzione e di iniziativa. Perché troppi sono gli incidenti che si verificano in Umbria, ma anche nel territorio di Foligno, Spoleto e Assisi Bastia. E spesso le reazioni sono del tutto al di sotto delle esigenze, come continuiamo a considerare inaccettabili i tentativi di scaricare sulle vittime le responsabilità degli incidenti sul lavoro, come in maniera imperterrita continua a voler fare il titolare della Umbra Olii”, Giorgio Del Papa.
Aggiunge Bravi: “Dopo il rinvio a giudizio del tribunale di Torino nei confronti del manager della ThyssenKrupp pensiamo che tale strada dovrebbe essere considerata del tutto impraticabile anche perché è al di sotto dei criteri minimi di etica e di decenza. Così come pensiamo che sia sbagliata la tendenza della Confindustria di voler depenalizzare il testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, che costituisce un punto avanzato per quanto riguarda il contrasto alle morti bianche sui luoghi di lavoro. Non bisogna essere giuristi per capire che una legge privata di sanzioni non raggiunge lo scopo che si è prefissa, e su cui spesso interviene il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano”.
Per tutti questi elementi e valutazioni, conclude Bravi, “diventa ancora più importante partecipare domani (martedì 25 novembre alle ore 18 a Campello sul Clitunno, ndr) all’iniziativa per onorare la memoria dei 4 lavoratori deceduti nella strage del 25 novembre di due anni fa”.
Incidenti lavoro, domani a Campello sul Clitunno ricordo vittime Umbria Olii
24 novembre 2008 • 00:00