"Esprimiamo grande soddisfazione per l’accordo sottoscritto durante la notte con la National Cleanness Srl che svolge attività di pulizie degli aeromobili a Fiumicino Aeroporto". Così, in una nota, la Filt Cgil, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporto aereo. "L'accordo - continua la nota - prevede per tutti i lavoratori, a far data dal 1 febbraio, l’applicazione del CCNL del Trasporto Aereo – sezione specifica Handlers sia per la parte normativa che retributiva. L’azienda a seguito della richiesta sindacale ha inoltre confermato la propria disponibilità a partecipare a un tavolo di trattativa finalizzato alla costruzione di un sistema condiviso di regole che mirino a regolamentare anche il comparto delle pulizie di bordo con l’obiettivo di un’applicazione contrattuale uniforme insieme alla previsione della clausola sociale in occasione del passaggio di attività di pulizia tra aziende diverse".

L'obiettivo raggiunto è importantissimo "dato l’elevato numero di nuovi operatori che, su concessione di Enac, sono recentemente entrati a svolgere attività di pulizia degli aeromobili sullo scalo di Fiumicino che applicano contratti collettivi diversi e che nel tempo hanno provocato gravi situazioni di dumping salariale e soprattutto nessuna tutela occupazionale in caso di cessione di attività".

"In questo e in altri accordi sottoscritti recentemente sul sito aeroportuale, in forte controtendenza con il passato – conclude la nota –, aziende e sindacato hanno condiviso la necessità sempre più stringente di addivenire a un sistema di regole valido per tutti i competitors del settore che possa frenare la deriva di un sistema degenerato a causa di una liberalizzazione senza regole. Una liberalizzazione che a oggi ha fallito il doppio obiettivo dell’aumento della qualità e della buona occupazione".