"Esprimiamo soddisfazione per l’esito delle vicende legate alla mobilità tiburtina. Avevamo posto con forza il problema dei trasporti e della mobilità, anche a seguito del licenziamento di alcuni lavoratori dipendenti dell’azienda di trasporti di Tivoli. Grazie a un lavoro congiunto con la Commissione comunale dei trasporti, e grazie all’apporto dell’assessorato regionale alla mobilità circa 20.000 chilometri di tpl nel territorio di Tivoli saranno rifinanziati". Così, in una nota, le segreterie della Cgil e della Filt Cgil di Roma est Valle dell'Aniene.
"In questi giorni, il Comune di Tivoli presenterà un progetto articolato all’assessorato regionale, che ha già dichiarato il proprio assenso, ponendolo all’approvazione della Commissione regionale ai trasporti. Questo, aumenterà la mobilità dei cittadini, ingiustamente penalizzati dalla Finanziaria del 2014 con un taglio del 14%, senza che vi fosse stata un’adeguata reazione e capacità progettuale da parte del comune, in quel periodo sotto gestione commissariale in seguito alle dimissioni della giunta Gallotti. Chiederemo al Comune di Tivoli d'implementare il trasporto, soprattutto nelle aree comunali meno collegate e nei pressi dei servizi di pubblica utilità. Infine, la Filt aprirà una vertenza con la Cat, l’azienda di tpl, per il reintegro dei lavoratori licenziati a seguito dei tagli subìti dall’azienda", conclude il sindacato.
Cgil-Filt Roma Est: Tivoli, presto rifinanziato il trasporto pubblico
31 agosto 2015 • 00:00