In data 13 novembre 2014 alle ore 9, in concomitanza con la convocazione del “Tavolo di Crisi” presso la Provincia di Bologna, è stato indetto lo sciopero dei lavoratori della Guaber di Casalecchio di Reno - con un presidio fuori dalla sede della Provincia in via Zamboni 13 a Bologna - per manifestare tutta la loro preoccupazione circa il loro futuro professionale. A metà ottobre, a seguito dell'acquisto da parte della Henkel del gruppo franco-italiano Spotless, al quale fa capo anche la Guaber Srl, è stata comunicata la chiusura della sede di Casalecchio di Reno e il trasferimento di una parte dei dipendenti nella sede milanese di Henkel Italia. I dipendenti le organizzazioni contestano fortemente questa decisione. E' quanto si apprende da una nota.
La Guaber occupa 80 dipendenti, gran parte dei quali sono donne, ed è una realtà di successo che opera nei settori degli insetticidi e dei detergenti, con marchi leader di mercato come Vape, Grey e Vim che grazie anche alla professionalità espressa dai dipendenti ha saputo conquistare e accrescere le sue quote di mercato.
I sindacati "chiederanno alle istituzioni di salvaguardare questa realtà e alla nuova proprietà un impegno affinché non si disperda il lavoro compiuto con tanta fatica e soddisfazione negli ultimi anni e che modifichi la propria determinazione rispetto alla chiusura della sede di Casalecchio di Reno".
Bologna, 13/11 sciopero alla Guaber di Casalecchio
12 novembre 2014 • 00:00