Il confronto Tavolo Ilva, Landini: «Nessun posto di lavoro deve andare perso» Giorgio Sbordoni 19/02/21 - 17:20 Incontro al Mise tra i ministri Giorgetti e Orlando e i leader di Cgil, Cisl e Uil. "Il governo ha preso alcuni impegni rispetto all'integrazione dei lavoratori in cassa e al rapporto diretto con Invitalia
Siderurgia Ilva, per il Tar è chiusura Roberto Greco 16/02/21 - 17:47 Gli impianti inquinanti - la cosiddetta area a caldo della più grande acciaieria d'Europa -, vanno chiusi entro sessanta giorni, ordina il tribunale amministrativo di Lecce, respingendo il ricorso di ArcelorMittal. Venturi (Fiom Cgil): “Lo spegnimento coinciderà con lo stop di tutte le produzioni, non solo a Taranto, ma anche a Genova e Novi Ligure. Perdipiù, coinvolgerà filiere strategiche già in sofferenza come automotive ed elettrodomestico, destabilizzando una parte non marginale dell'industria manifatturiera italiana”
Donne Precariato femminile, parlano le lavoratrici pugliesi Simona Ciaramitaro 16/02/21 - 07:08 La Cgil Puglia dà voce alle precarie e si mette al lavoro per istituire con la Regione un tavolo ad hoc. I video dell'iniziativa con le sindacaliste e le testimonianze delle donne
Puglia Reti e innovazione per lo sviluppo 12/02/21 - 11:17 Tra gli ospiti dell'iniziativa, organizzata dalla Slc e dalla Cgil, l'ad Tim Luigi Gubitosi e il presidente della Regione Michele Emiliano
La conferenza stampa Puglia, vertenza oss, la Cgil chiede alla Regione di intervenire 10/02/21 - 17:56
La denuncia Barletta, per la Cgil è scandalosa la vicenda della Asp Regina Margherita 10/02/21 - 11:47
L'incontro Cgil Puglia: oggi prima pietra per alleanza sociale ed economica 05/02/21 - 16:21 Conivolti sindacati e associazioni. Soddisfazione del segretario generale regionale, Pino Gesmundo: "Proviamo a farci portatori di progettualità che vanno nella direzione dell'interesse generale e non di parte, di interventi strategici e irripetibili, pena il disastro che rischiamo altrimenti di determinare”
Sanità Oss Bat, la fiera del precariato Giorgio Sbordoni 03/02/21 - 09:55 Anche nella provincia di Barletta, Andria e Trani, come a Brindisi, dal 31 gennaio 164 operatori socio sanitari esperti sono rimasti a casa, sostituiti da 164 persone che non hanno mai lavorato in reparti covid. La Fp Cgil chiede un incontro con il prefetto e commenta: "la pandemia è diventata strumento per generare contratti a termine e contrapposizioni tra colleghi"
La conferenza stampa Pino Gesmundo (Cgil Puglia) sulla vicenda oss precari: tutelare lavoratori e pazienti 02/02/21 - 11:30
Covid Eroi al bisogno: Brindisi, niente rinnovo per 141 sanitari precari Giorgio Sbordoni 01/02/21 - 09:30 Hanno tenuto in piedi l'ospedale durante la prima e la seconda ondata. E da oggi sono a casa, senza lavoro e senza stipendio. Sono gli operatori sanitari, l'80 per cento ha anche contratto il virus in questi mesi. Ieri gli è stato impedito di entrare a prendere gli effetti personali. La denuncia della Cgil e della Fp provinciali. La testimonianza video di una lavoratrice