Oltre la crisi Roberto Ghiselli: «Sulle pensioni va sanata una ferita ancora aperta» Roberto Ghiselli 20/01/2021 Il tema della previdenza è di primaria importanza per i lavoratori e le lavoratrici del Paese. È tempo che il governo e la politica se ne facciano carico. Lo ribadisce il segretario confederale Roberto Ghiselli
La testimonianza Sempre più poveri, sempre più ricchi Roberta Lisi 21/10/2020 Una delle eredità della pandemia è l'aumento delle diseguaglianze. Servono interventi per l'emergenza e politiche di medio-lungo periodo. Occorre cambiare modello di sviluppo. L'intervista a don Virginio Colmegna, presidente della Fondazione Casa della Carità di Milano
Welfare Aumenta l'importo delle pensioni d'invalidità 30/09/2020 A partire dal 1° ottobre, agli invalidi civili totali, ciechi assoluti e sordi, titolari di un assegno di inabilità, sarà riconosciuta, previa domanda da presentare presso il patronato, una maggiorazione economica per un importo totale per l'anno 2020 di 651,51 euro, per tredici mensilità
Welfare per gli extracomunitari Genitori extracomunitari, basta discriminazioni 13/07/2020 La Consulta si è rivolta alla Corte di Giustizia europea al fine di stabilire se gli stranieri senza il permesso di soggiorno di lungo periodo abbiano diritto all'assegno di natalità e di maternità. Da anni l'Inca Cgil si batte nei tribunali e ottiene verdetti positivi
I numeri Strategiche per la ripartenza Roberta Lisi 26/05/2020 Nella Fase 1 sono state in prima linea per fronteggiare l'emergenza. Nella Fase 2 rischiano di pagare il conto più salato della crisi. Ma su di loro occorre puntare per ricostruire il Paese, a partire dal welfare e dalle infrastrutture immateriali