Welfare Fondo Fasiil, vince la Filctem 23/12/2022 Alle elezioni per l'assemblea del fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori delle lavanderie industriali la lista del sindacato di categoria della Cgil ottiene la maggioranza dei voti
Emilia Romagna Artigianato, soldi ai lavoratori contro il caro energia 23/12/2022 Accordo tra sindacati e imprese: 350 euro una tantum a lavoratori e lavoratrici con Isee fino a 25 mila euro. Sarà erogato dall'ente bilaterale
Tlc Vodafone, accordo su formazione e lavoro agile 07/12/2022 Sindacati: "Un ulteriore tassello verso il governo degli effetti della digitalizzazione, della pandemia e della crisi economica derivante dal contesto internazionale, sulle lavoratrici e i lavoratori del settore"
Welfare Fs, contributo aggiuntivo a lavoratori 28/11/2022 I sindacati: "L'accordo con il gruppo prevede la somma di 300 euro a titolo di una tantum che potrà essere utilizzata per la fruizione di tutte le misure di welfare presenti nella piattaforma aziendale"
Welfare Venezia, 'Salviamo il sociale' 22/11/2022 Il 29 novembre manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil Veneto per chiedere provvedimenti urgenti alla Regione per affrontare l'emergenza in corso
L'iniziativa Cgil: le nostre proposte per uno stato sociale pubblico e universale 24/10/2022 Cura, benessere, diritti, cittadinanza, universalità, pubblico. Queste le parole chiave della piattaforma del sindacato, presentata a Roma
L'intervista Salute e welfare creano il futuro Roberta Lisi 21/10/2022 Daniela Barbaresi, segretaria nazionale della Cgil, illustra il documento della confederazione sullo stato sociale, la sanità e i servizi che servono al Paese
L'appuntamento Il rilancio della contrattazione sociale Patrizia Pallara 19/10/2022 In diretta su Collettiva l'iniziativa di Cgil, Spi e Fondazione Di Vittorio sulla diffusione degli accordi territoriali siglati per promuovere il welfare
Ascoltate il lavoro Più welfare contro la crisi 05/10/2022 Daniela Barbaresi, segretaria confederale Cgil: "Il nostro Decalogo per mettere al centro della discussione lo Stato sociale e le esigenze delle persone"