Migranti Memorandum Tunisia, l'Europa chiude gli occhi C.R. 24/07/2023 Il testo dell'accordo tanto voluto dalla premier Meloni riproduce il modello libico. L'associazionismo internazionale: "Oim e Unhcr prendano le distanze". La Cgil: "Continua l'esternalizzazione e la militarizzazione delle frontiere"
Mondo Associazione Ue-Centro America, un accordo che aspetta da dieci anni Sergio Bassoli 03/07/2023 Si è svolto in El Salvador l'incontro annuale di monitoraggio. Il testo è attivo solo per il commercio: ma questo capitolo non può essere lasciato al ruolo del mercato, bisogna investire nell'economia solidale e sostenibile
L'intervista La resilienza non è economia di guerra Simona Ciaramitaro 02/06/2023 L'appello dell'associazioni per un uso di pace del Recovery Plan. La voce europea di Laëtitia Sédou sul dirottamento dei fondi per la produzione di armi
Diritti Doppia genitorialità, un'ottima notizia da Bruxelles 14/12/2022 Cgil: il Regolamento Ue garantirà il superiore interesse del minore
Alimentazione e informazione L'Europa danneggia il cibo italiano? Tutte le fake news Dario De Lucia 26/11/2022 Una guida della Commissione europea sbugiarda tutte le bufale che circolano sulla tutela dei 170 prodotti Dop e 126 prodotti Igp del nostro Paese
Lavoro Ue, la direttiva sulla contrattazione e il salario minimo è legge D.O. 14/09/2022 Il Parlamento europeo l'ha approvata a larghissima maggioranza. La contrattazione sarà rafforzata, insieme ai requisiti essenziali per salari adeguati negli Stati membri. Marra, responsabile politiche europee e internazionali Cgil: “Una delle battaglie più importanti vinte dal movimento sindacale negli ultimi anni”
Idee Un nuovo contratto sociale per il nostro futuro Nicola Countouris 11/06/2022 Riproduciamo il testo dell'intervento "Un nuovo contratto socio-ecologico per rilanciare la sinistra europea" presentato al convegno “Go Left” organizzato da Filt, Cgil e Etf il 28 aprile 2022 a Napoli. La sfida del sindacato e delle forze progressiste è riunire le risorse del lavoro e della sinistra attorno a tre priorità: il cambiamento climatico, le disuguaglianze, il benessere sostenibile
Intervista Lavoro e politica facciano un patto, guardando ai diritti e all'ambiente Davide Orecchio 11/06/2022 La proposta di Nicola Countouris (Etui): un nuovo contratto ecologico-sociale che affronti le sfide del cambiamento climatico, dell'uguaglianza, della crescita e della sostenibilità. Fondamentale il ruolo dello Stato e del sindacato, e il “risveglio” delle sinistre
L'intervista Mininni: «Per la pace serve un'Europa autonoma e coraggiosa» Martina Toti 08/05/2022 Per il segretario generale della Flai Cgil "Non possiamo rimanere indifferenti davanti al dramma del conflitto in Ucraina e alla perdita di vite umane provocata da una guerra nel cuore dell'Europa. Una tragedia che ci riguarda tutti, che può allargarsi e che ha anche altre conseguenze: dall'aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, come quelli alimentari, a nuove possibili ondate migratorie e a un sostanziale indebolimento dell'economia europea"