Crisi economica Europa, la campagna d'autunno per i salari Davide Orecchio 07/10/2022 Mobilitazione della Ces per aumentare i redditi e ridistribuire ricchezza. Un piano in sei punti: “Governi e Ue non possono restare a guardare”
Lavoro Salario minimo, via libera dal Consiglio Ue. «Passo avanti fondamentale» D.O. 05/10/2022 Gli Stati membri avranno due anni per recepire la direttiva. Cgil, Cisl e Uil: è frutto della “battaglia dei sindacati contro precarietà e lavoro povero”
Il punto In Europa si danno tutti da fare per riformare il lavoro Davide Orecchio 07/07/2022 La Germania aumenta il salario minimo, la Spagna vara una legge epocale contro la precarietà, molti Paesi sperimentano la settimana corta. E la “Repubblica fondata sul lavoro” cosa fa?
Monza e Brianza Giù le mani dalla clausola sociale 05/04/2022 La Filcams Cgil si mobilita per le lavoratrici e i lavoratori impiegati negli appalti di servizi che non sarebbero più tutelati. L'eliminazione dell'obbligo della stabilità occupazionale nei bandi metterebbe a rischio quasi 100.000 posti di lavoro nella provincia. Lunedì 11 aprile, dalle 15, presidio delle organizzazioni sindacali sotto la prefettura
Porti Salvaguardare AdSp come enti pubblici non economici 16/12/2021 Filt Cgil: "Esprimiamo forti dubbi sulle posizioni assunte dai presidenti delle authority"
Ue Frontalieri, ci vogliono misure omogenee 16/12/2021 Cgil-Cisl-Uil: "C'è la necessità di un coordinamento comunitario che consenta una gestione congiunta alle frontiere degli Stati"
Il libro L'Europa che siamo, e quella che verrà Emiliano Sbaraglia 25/10/2021 Il volume di Silvana Paruolo, dal titolo “L'Unione Europea”, ricostruisce le varie fasi di un progetto ancora in via di composizione, tra problemi da affrontare e soluzioni possibili, il progetto Next Generation Ue e Paesi che costruiscono nuovi muri