Diritti Cgil: bene sentenza Tribunale Trento sull'Assegno unico 26/09/2023 È discriminatorio negarlo agli stranieri con permesso di soggiorno in attesa di occupazione. Il sindacato: "Soddisfatti, lo sosteniamo da sempre"
La sentenza L'algoritmo non può essere nascosto: va svelato Redazione 09/08/2023 Il Tribunale di Torino condanna Glovo a chiarire il funzionamento del sistema che recluta i rider. Filcams, Nidil e Filt Cgil: “Ennesima vittoria”
La sentenza Per il giudice i rider non sono autonomi 24/07/2023 Accolto il ricorso di Nidil, Filt, Filcams e Cgil dal tribunale di Torino, che ha riconosciuto a due ciclofattorini di Foodinho il Ccnl terziario
Credito Generali, no ai licenziamenti per scarso rendimento. Storica sentenza del Tribunale di Taranto Redazione 10/07/2023 Nel dispositivo si legge: "Il mancato raggiungimento di un risultato prefissato non costituisce di per sé inadempimento". La Fisac di Lecce contesta i provvedimenti disciplinari, anche il giudice li ritiene illegittimi
Il caso Sentenza storica: «Le piattaforme devono spiegare il sistema di consegne» Emanuele Di Nicola 22/06/2023 Il Tribunale di Palermo: Glovo deve svelare il meccanismo di assegnazione ai rider. Così si evitano discriminazioni. Filcams, Nidil e Filt Cgil: "Vittoria fondamentale grazie alla nostra lotta"
La sentenza Assoluzione per morte di Paola Clemente. Cgil e Flai Puglia: «Nessuno può negare caporalato» Giorgio Sbordoni 17/04/2023 In attesa delle motivazioni che hanno portato alla pronuncia del tribunale di Trani, il sindacato ricorda che "lo sfruttamento del lavoro è in ogni caso un fenomeno diffuso non solo nel settore agricolo"
Il caso Sciopero nei servizi essenziali, una sentenza storica Redazione 01/03/2023 Il Consiglio di Stato richiama la Commissione di garanzia al rispetto della legge per l'attuazione dello stop, accogliendo il ricorso della Filt Cgil
Palermo Teatro Biondo, assunto dopo 16 anni 24/01/2023 A conclusione di una lunga vertenza legale. Slc Cgil: "Invitiamo i lavoratori a non demordere mai e a farsi rappresentare per far valere i propri diritti"
La sentenza Morì nei campi sotto il caldo, due condanne a 14 anni 24/11/2022 Per la morte di Abdullah Mohammed, bracciante agricolo sudanese di 47 anni, la Corte di assise di Lecce ha condannato l'imprenditore agricolo che lo ha sfruttato, insieme al connazionale che gestiva i braccianti