Il caso Sciopero nei servizi essenziali, una sentenza storica Redazione 01/03/2023 Il Consiglio di Stato richiama la Commissione di garanzia al rispetto della legge per l'attuazione dello stop, accogliendo il ricorso della Filt Cgil
Palermo Teatro Biondo, assunto dopo 16 anni 24/01/2023 A conclusione di una lunga vertenza legale. Slc Cgil: "Invitiamo i lavoratori a non demordere mai e a farsi rappresentare per far valere i propri diritti"
La sentenza Morì nei campi sotto il caldo, due condanne a 14 anni 24/11/2022 Per la morte di Abdullah Mohammed, bracciante agricolo sudanese di 47 anni, la Corte di assise di Lecce ha condannato l'imprenditore agricolo che lo ha sfruttato, insieme al connazionale che gestiva i braccianti
La sentenza Rider, ma quale cottimo? Patrizia Pallara 17/11/2022 Per il tribunale di Torino l'attività del rider è subordinata: i turni vanno considerati tempo di lavoro. Vittoria per il ricorso presentato da Cgil e categorie
La sentenza Processo Aemilia, Cassazione conferma impianto accusatorio 25/10/2022 Cgil, Cisl e Uil Emilia Romagna: "Le motivazioni della Corte ribadiscono la correttezza dell'operato dei giudici di primo e secondo grado. Occorre tenere alta la vigilanza sui fenomeni mafiosi nella nostra Regione"
La storia Padova, risarcimento record per un operaio vittima di infortunio Luigi Perissinotto 25/07/2022 Grazie al coinvolgimento dell'Inca, il patronato della Cgil, l'uomo, dipendente di un'azienda di Piove di Sacco, dopo una via crucis medico-sanitaria, ha vinto il processo. Una sentenza destinata a fare molto rumore perché riguarda la tematica dei licenziamenti per inidoneità al lavoro
La sentenza Modena: voucher, giudice dà ragione alla Cgil 16/06/2022 Causa pilota nel 2017 contro i voucher: il tribunale riconosce il rapporto di lavoro subordinato per il giovane lavoratore di una piccola azienda metalmeccanica della provincia di Modena, che si era gravemente infortunato mentre era al lavoro su una pressa, perdendo tre dita
La vertenza Jesi, Liomatic condannata 25/05/2022 Il tribunale di Ancona: l'azienda ha agito in modo unilaterale con un comportamento antisindacale, chiudendo lo stabilimento e trasferendo il personale a oltre cento km di distanza senza un confronto con i sindacati. "Grande soddisfazione per la sentenza". dichiara la Filcams provinciale