La testimonianza Storia di Yaw Carlo Ruggiero 15/04/2021 Il virus è arrivato anche tra i braccianti dei ghetti di Rosarno. A ottobre 2020, nel campo container di contrada Testa dell'acqua si sono registrati 21 positivi ed è stata disposta la zona rossa. Gyamfi Yaw, bracciante ghanese, era uno dei contagiati: "Il vero problema per noi è il lavoro. Per un mese non abbiamo avuto modo di procurarci da mangiare"
Migranti Rosarno 11 anni dopo, i nodi restano Celeste Logiacco 07/01/2021 A oltre un decennio dalla rivolta nella Piana, nonostante i molti sforzi e le denunce, sono troppe le questioni irrisolte. E la tensione continua a crescere. Per evitare che si ripetano episodi di violenza, le istituzioni devono assumersi le proprie responsabilità. Il silenzio e l'indifferenza non sono più accettabili
Il ricordo Giuseppe Valarioti, a testa alta contro la 'ndrangheta Antonio Lavorato 11/06/2020 Quaranta anni fa la morte del dirigente comunista di Rosarno, ucciso dalla mafia. Fu professore di italiano e di riscatto sociale, spiegando ai cittadini che non devono piegarsi allo strapotere criminale
Rosarno, cosa (non) è cambiato 14/01/2020 Nella terra della rivolta dei braccianti del 2010 i migranti sono passati dal lavoro nero al lavoro grigio. La denuncia di Medici per i diritti umani. Intervengono Maria Rita Peca, Medu, e Ilaria Zambelli, Terragiusta. A cura di Simona Ciaramitaro
Il caso Rosarno, se ne discute a Roma Daniela Untolini e Cristiano Dani 22/02/2019 La Fisac Roma e Lazio organizza per sabato 23 febbraio, al Museo storico della Liberazione, un incontro con Giuseppe Lavorato, ex sindaco del paese in provincia di Reggio Calabria e artefice di una delle pagine più nobili della nostra storia recente
Rosarno, la piana del l'inferno. Parlano Jennifer Locatelli, Celeste Logiacco e Ivana Galli 29/01/2018 Con J. Locatelli, Medu; C. Logiacco, CdL Gioia Tauro e I. Galli, Flai Cgil
Rosarno, è ancora emergenza durante la raccolta degli agrumi 24/01/2017 Mininni (Flai Cgil) nella piana di Gioia Tauro: "Abbiamo la grande responsabilità di provare ad attuare la legge 199 sul caporalato, consapevoli anche delle difficoltà e degli attuali limiti della stessa"
Caporalato, la nuova legge arriva a Rosarno 24/10/2016 La segretaria generale Flai Galli in Calabria con il ministro Martina. "Siamo qui perché questo è un luogo simbolo della nostra battaglia, finalmente lo Stato si è riappropriato del suo ruolo ed ha ristabilito il principio della legalità e dei diritti"