L'analisi Reddito pro capite: storia di una caduta Giuseppe Travaglini 10/07/2023 Nel 1982 la distanza minima dagli Usa e il superamento della EU12. Poi la discesa, fino a oggi, con il ritorno ai livelli degli anni Sessanta
I dati Redditi 2021: Marche senza soldi. La media, per i dipendenti, è di 19mila euro 16/05/2022 Giuseppe Santarelli (segretario generale Cgil regionale): “subito una nuova politica salariale”. Avanza il lavoro povero
La prova del 9 07/02/2019 In piazza per il futuro del lavoro e del Paese. Piattaforma e mobilitazione unitaria di Cgil Cisl e Uil per chiedere una inversione di rotta su occupazione, redditi e diritti. Interviene Vincenzo Colla, Cgil. A cura di Roberta Lisi
Lavoro, la pressione tributaria va ridotta 26/04/2018 Fracassi (Cgil) commenta lo studio “Taxing Wages 2018”. “Il vero problema che emerge dai dati di oggi è che l'Italia è diciassettesima per livello del costo del lavoro e diciannovesima per livello della retribuzione”
Il diritto al reddito rimane lontano Elena Granaglia 09/12/2015 Negli interventi introdotti nel corso del 2015 si segnala una rinnovata attenzione nei confronti dell'esclusione sociale. Categorialità, temporaneità e una stringente condizionalità restano tuttavia i tratti dominanti delle misure attivate
Infografica: come funziona il nuovo Isee rassegna.it 11/03/2015 Il nuovo Isee è in vigore dall'1 gennaio. Cambia il calcolo della situazione economica. Proviamo a fare chiarezza: cos'è l'Isee, come si presenta la Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica), le tipologie di Isee, il nucleo famigliare, le tipologie di nucleo