Abbiamo gli stipendi più bassi d’Europa, ma il governo gongola sull’aumento dell’occupazione. Ma cresce solo l’impiego precario, sottopagato e senza tutele
Assemblea pubblica a Roma per i diritti e il lavoro dignitoso. Fracassi: “La nostra lotta legata ai temi dei referendum dell’8 e 9 giugno. Ferrari, Cgil: “Vogliamo un modello sociale che metta al centro la conoscenza”
A Genova cinquanta somministrati in missione in un’agenzia regionale pubblica hanno contratti che non vengono rinnovati. Con buona pace della continuità occupazionale
Nella regione le condizioni del lavoro femminile non accennano a migliorare: contratti a tempo determinato e part time, retribuzioni più basse, maggiori difficoltà nei percorsi di carriera
Un lavoro dignitoso e non precario è essenziale per la sostenibilità del sistema previdenziale. In sintesi tutti i tagli del governo, in barba alla promessa di superare la Monti-Fornero
47 ex interinali della Asl Roma 5 lasciati a casa dopo anni di onorato servizio: nessuno vuole farsene carico, né l’agenzia né l’amministrazione. Ma i sindacati non ci stanno
25 anni di politiche neoliberiste, dal pacchetto Treu in poi, hanno creato occupazione precaria e lavoro povero. Un approfondimento nell’iniziativa Nidil Cgil
Un’indagine Nidil Cgil in collaborazione con Udu, Altrascuola e Porco Rosso. Intervistati 350 under 35. I dati danno ragione alla battaglia referendaria