Il sindacato friulano chiede il rispetto delle leggi: “I cittadini devono sapere se e in quale misura sono complici di atti contrari alla loro coscienza”
Il sindacato dei trasporti della Cgil sottolinea la violazione del contratto collettivo a Napoli e Genova. “Senza il rispetto delle regole il sistema portuale rischia di implodere”
Il sindacato accoglie la denuncia di Wista Italy su nessuna donna ai vertici delle autorità portuali e propone da settembre un’niziativa per chiedere strumenti per valorizzare i percorsi di carriera
Il sindacato ringrazia e chiede un incontro per selezionare le priorità da affrontare con spirito costruttivo utili a garantire lo sviluppo dei due scali e il benessere dei lavoratori
Luca Simoni, addetto alla logistica, ed Elena Falleni, responsabile risorse umane della Cilp, a margine dell’iniziativa Filt Cgil a Livorno su automazione e AI nei porti
Il 29 e 30 maggio l’iniziativa organizzata a Livorno dalla Filt Cgil nazionale e provinciale sull'impatto dell’intelligenza artificiale sulla sicurezza dei portuali
“Fondamentale riprendere il confronto con le rappresentanze sindacaliin merito a disposizioni che potrebbero avere un impatto significativo sul futuro di tutte le lavoratrici e i lavoratori del settore”
L’autorità con la riforma concorrenziale “mina la norma che regolamenta l’autoproduzione delle operazioni portuali e che tutela la sicurezza dei lavoratori”
Aumenti retributivi, garanzie, revisione dei protocolli sicurezza. Amedeo D’Alessio, Filt Cgil, spiega i contenuti dell’intesa ora al vaglio dei lavoratori
Il segretario generale Malorgio interviene sulla vicenda giudiziaria genovese e ricorda che il sistema portuale è un bene pubblico e va gestito con trasparenza
Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti chiamano alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori portuali tra il 3 e il 5 aprile, con una manifestazione nazionale a Genova