Il caso Pasticcio nucleare all'italiana Patrizia Pallara 08/03/2023 Protestano i lavoratori Sogin, incaricata dello smantellamento e commissariata otto mesi fa per risolvere i ritardi. Filctem: “Nulla è cambiato, vogliamo chiarezza”
L'intervista Cento secondi all'apocalisse: lottiamo per il disarmo nucleare Martina Toti 21/01/2022 Parla Lisa Clark, rappresentante italiana di Ican, la campagna internazionale premio Nobel per la Pace 2017. Alla vigilia del primo anniversario del Trattato sulla proibizione delle armi atomiche, la strada è ancora lunga ma già si vedono cambiamenti importanti
L'esplosione La prima atomica e l'inferno a Hiroshima Ilaria Romeo 06/08/2021 Little Boy e Fat Man. La prima bomba esplode alle 8 16 del 6 agosto 1945, la seconda a Nagasaki tre giorni più tardi. Nell'immediato si conteranno 80mila morti, 13mila dispersi e quasi 40mila feriti
Anniversari Acqua e nucleare, indietro non si torna Patrizia Pallara 12/06/2021 A dieci anni dal referendum che il 12 e 13 giugno bocciò il processo di privatizzazione della risorsa idrica in Italia, il voto di 26 milioni di elettori non è stato rispettato e, anzi, in alcuni casi tradito. In programma sabato e domenica iniziative e manifestazioni per riaffermare rivendicazioni, temi e valori della campagna che vide tra i promotori anche la Cgil
Ambiente malato 13/03/2019 La Terra è in pericolo, i mutamenti climatici stanno incrinando l'equilibrio ecologico e il nucleare, a otto anni da Fukushima, fa sempre più paura. Intervengono Giuseppe Onufrio, Greepeace, e Katiuscia Eroe, Legambiente. A cura di Stefano Milani
Nucleare, Filctem: sciopero alla Sogin 24/09/2018 Tudino: “Un'azienda che ha responsabilità strategiche per il Paese come Sogin non può abbandonare i suoi lavoratori”