Memoria «Ruvide», il lavoro va in scena Redazione 30/04/2023 Debutta l'archivio audiovisivo sul movimento operaio italiano tra gli anni 60 e 80. Un'iniziativa di Spi Cgil e Centro di giornalismo permanente. Pedretti: strumento importante per le nuove generazioni
Il libro Donazzon, storia di un sindacalista veneto Emiliano Sbaraglia 27/03/2023 Edito da Donzelli "Renzo e i suoi compagni", scritto da Alessandro Casellato e GIlda Zazzara, uno studio che racconta l'impegno e le contraddizioni nella Cgil del Nord-Est verso la fine del Novecento
La memoria Gli scioperi del 1943-45, ottanta anni dopo Edmondo Montali e Mattia Gambilonghi 25/03/2023 Il ricordo di quegli eventi antifascisti non è semplice memorialistica, ma può fornire una chiave di lettura anche sulla realtà di oggi
Il libro Cgil, il passato guarda al futuro Adolfo Pepe 20/03/2023 La terza edizione della Storia della CGIL (Futura editrice) curata da Fabrizio Loreto. Scritture, documenti e immagini di un percorso unico. L'introduzione del prof. Adolfo Pepe
Il libro Quel Natale di sangue a Bagheria Maurizio Padovano 01/01/2023 "Teste di Ciaca" (Futura editrice) racconta un pezzo di storia della Sicilia e l'omicidio del sindacalista Cgil Agostino Aiello, ucciso il 24 dicembre 1976
Editoria Flc, la cultura della conoscenza Stefano Iucci 05/04/2022 Due appuntamenti importanti per la pubblicistica della categoria della Cgil: un nuovo numero di "Articolo33" e "Promemoria", la nuova collana divulgativa delle Edizioni Conoscenza
Memoria Pane e lavoro: l'eccidio di Canneto Sabino Claudio Coltella 10/12/2021 Il 10 dicembre 1920 i Carabinieri aprono il fuoco su un corteo di braccianti che chiede l'adeguamento della paga per i raccoglitori di olive: le vittime sono 11. Alle ore 15 la commemorazione di Cgil e Spi di Rieti
Anniversari 120 anni, la storia di tutti noi Andrea Pasa 07/04/2021 La Camera del lavoro di Savona festeggia questo straordinario traguardo con eventi e iniziative che coinvolgono le categorie, i delegati, gli iscritti, i cittadini per raccontare un passato di lotte e conquiste e costruire il futuro che ci attende
Legalità La mafia li ha uccisi. Il sindacato li ricorda Paolo Andruccioli 18/03/2021 Inaugurata questa mattina a Roma, all''ingresso della sede nazionale dello Spi Cgil, una targa con i nomi dei sindacalisti uccisi dalle mafie. Gli interventi del segretario generale dello Spi, Ivan Pedretti, della vicesegretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi, e dell'ex presidente del Senato e magistrato, Pietro Grasso