L'appello La transizione deve essere giusta Marco Falcinelli 15/06/2022 Non possiamo procedere troppo lentamente per non compromettere gli ecosistemi. Ma correndo troppo si rischia di distruggere il tessuto industriale del Paese, con conseguenze drammatiche sul piano sociale. Serviranno gli ammortizzatori ma non sono la soluzione
Venezia Perché stanno facendo di Porto Marghera un museo della chimica D. C. 15/06/2022 La chiusura del cracking di Eni è solo l'ultima voce di una lista di chiusure dopo Caprolattame, Vinyls, Dow chemical, Mancano investimenti, visione politica. Solo la speculazione sulle aree muove grandi capitali
Il videomessaggio Sir Oliver Skardy: «Il Capannone fa gola a molti» D.C. 15/06/2022 Lo storico fondatore dei Pitura Freska fa visita al presidio Cgil del Capannone di Marghera. "Da ragazzino, nei pochi giorni in cui ho lavorato in fabbrica, questo luogo era adibito a mensa. Anni dopo qui ci ho anche suonato"
Porto Marghera Il Capanòn: la casa dei lavoratori Davide Colella 15/06/2022 La determinazione dei lavoratori nel difendere il Capannone del lavoro è lo specchio della lotta per mantenere in vita il petrolchimico. Cultura, arte, socialità, coesione in difesa della chimica di base, produzione imprescindibile per Marghera e per il nostro Paese
Marghera Landini: «Sul Capannone prevalga il buon senso» 14/06/2022 Il segretario generale Cgil in visita al petrolchimico, un pezzo di storia del movimento operaio venduto dall'Eni al Comune: "L'amministrazione deve cogliere il suo valore"
Fincantieri, Cgil e Fiom Venezia: situazione al limite 12/11/2019 "Da decenni, denunciamo tante illegalità nei cantieri, soprattutto negli appalti. Adesso non è più rinviabile un confronto con il governo e con l'azionista di maggioranza statale, la Cassa depositi e prestiti, che detiene il 70% del pacchetto azionario"