Elezioni 2022 Il lavoro rottamato ai tempi del Jobs Act Giorgio Sbordoni 16/09/2022 Correva l'anno 2014. Fu il Pd di Renzi, alla fine, a cancellare l'articolo 18, dando corpo alle speranze di una pletora di imprenditori che per vent'anni avevano cavalcato il sogno neoliberista di Berlusconi. Oggi, con 9,1 milioni di persone che vivono un disagio lavorativo o sono disoccupate, Tania Scacchetti della Cgil dice che quella riforma "è stata sconfitta dalla storia"
Lavoro Sentenza Consulta ennesima vittoria su Jobs Act 23/07/2022 Lo afferma Donatella Onofri, segretaria generale della Cgil di Roma Centro Ovest Litoranea
Licenziamenti La Corte Costituzionale sul Jobs Act: «Urgente la riforma» 22/07/2022 Il nuovo pronunciamento dopo le due sentenze del 2018 e 2020: riformare la disciplina "è indifferibile". De Palma, Fiom: "Si metta fine al far west aperto da quella legge nel mondo del lavoro"
La sentenza La Consulta: incostituzionale la modifica dell'articolo 18 introdotta dalla Fornero 01/04/2021 In caso di licenziamento, il reintegro è un obbligo se il fatto è insussistente. Il riferimento è all'articolo 3 della Costituzione, che stabilisce che "tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge". Cgil: una sentenza importante, la disciplina attuale non garantisce adeguate tutele ai lavoratori
Diritti Jobs Act: per la Corte europea la discriminazione tra lavoratori non è un problema Martina Toti 17/03/2021
Consulta giuridica Jobs Act rimandato alla Corte Filippo Aiello 26/02/2021 Il tribunale di Roma, grazie a un'azione della Cgil, ha ritenuto inadeguata la tutela dei lavoratori delle piccole imprese in caso di licenziamento
Consulta giuridica Una finestra sui diritti di chi lavora Lorenzo Fassina 14/12/2020 Nasce su Collettiva un nuovo spazio di confronto sull'attività dell'area giuridico-vertenziale e legale della Cgil, e sui principali temi di attualità di politica del diritto: dalla tutela dei riders alle battaglie per smantellare il Jobs act
La denuncia Tre donne scomode Martina Toti 24/07/2020 Lavoratrici, iscritte alla Cgil, messe in cassa integrazione a zero ore senza neanche confrontarsi con il sindacato che sospetta una ritorsione