Industria Istat: Cgil, dati negativi frutto di scelte del governo Redazione 11/09/2023 Gesmundo: "Bisogna aprire subito un serio tavolo di trattativa, o si rischia una fase di recessione. Anche per questo siamo in piazza il 7 ottobre"
L'iniziativa Dai metalmeccanici ai chimici: il futuro dell'industria barese Nica Ruggiero 28/04/2023 Cgil, Filctem e Fiom hanno discusso con il mondo delle imprese e delle istituzioni di lavoro, transizione e crisi. Gigia Bucci, segretaria della Camera del Lavoro: "Inauguriamo un nuovo approccio politico, collettivo e confederale, rispetto al comparto industriale"
L'iniziativa «Il lavoro industriale al centro del Paese» 27/02/2023 Prima l'assemblea nazionale unitaria di Fiom e Filctem, poi il confronto tra il segretario Landini e il ministro Urso moderato dal direttore della Stampa Giannini
L'iniziativa Il lavoro industriale e il futuro del Paese 24/02/2023 Lunedì 27 febbraio assemblea nazionale unitaria di Fiom e Filctem con circa 300 delegati, a Roma, sui temi delle politiche industriali
Industria Whirlpool, procede l'operazione di cessione 03/02/2023 Sindacati: "L'azienda dichiara che la costituenda società fra Whirpool e Arçelik porterà a piena continuità dei rapporti di lavoro e alla creazione di un grande produttore di elettrodomestici in Europa. Ma il governo deve intervenire"
L'intervista «Ministero dell'Impresa? Un passo indietro» Marco Togna 27/10/2022 Il dicastero dello Sviluppo economico cambia nome. Miceli, Cgil: "La sua funzione sarebbe quella di rappresentare i bisogni complessivi di un Paese industriale, non solo quelli delle aziende"
Marche e Umbria Indelfab, fine delle illusioni. Scaduti gli ammortizzatori sociali per Fabriano e Colle di Nocera 16/05/2022 Per la Fiom dei due territori finisce un pezzo di storia dell'industria italiana. La chiusura dell'azienda è il fallimento di tutti, ma non delle lavoratrici e dei lavoratori
Politiche industriali I laboratori del futuro Paolo Andruccioli 11/05/2022 Il rafforzamento delle infrastrutture locali e la progettazione di investimenti innovativi nelle produzioni ecosostenibili sono le vere leve per una rigenerazione territoriale. Il nuovo ruolo del sindacato nei processi di cambiamento, oltre le forme tradizionali della contrattazione. Questa mattina il workshop di Cgil e Fondazione Di Vittorio in diretta su Collettiva.it
Petrolchimico Porto Marghera e la chiusura del cracking 06/05/2022 Filctem Cgil e Uiltec Uil dell'Emilia Romagna: "Alla decisione unilaterale di Eni, crediamo debba corrispondere una presa di posizione da parte del Governo, per le ricadute nefaste che coinvolgeranno l'intero tessuto manifatturiero del nostro Paese"