Cassa integrazione per 200 a Milano. È sciopero. Un lavoratore in appalto ci racconta i motivi della mobilitazione. Previsto un nuovo presidio davanti alla sede legale dell’azienda
Coinvolti oltre 200 dipendenti del magazzino di via Dione Cassio a Milano. Filt: “Atteggiamento inaccettabile, i lavoratori chiedono tutele e rispetto”
Il segretario nazionale del sindacato milanese, Luca Stanzione, denuncia “le minacce di cassa integrazione arrivate dall’azienda, comprando intere pagine di giornale”
La vertenza riguarda lavoratrici e lavoratori della logistica in appalto. Filt Cgil: “Domani l’appuntamento a Palazzo Diotti a Milano. Ancora nessuna risposta dall’azienda”
Per l’intera giornata di domani, 18 aprile, si fermano i driver della filiera ultimo miglio dopo il no della parte datoriale alle richieste dei lavoratori
Il driver, nonostante le minacce, ha posto resistenza, ma è caduto a terra e si è ferito alla testa, impedendo comunque ai malviventi di prendere i colli e costringendoli alla fuga
Da otto anni fa il calvario scandito dalla app Flex di Amazon, consegna pacchi a ritmi forsennati e torna a casa stremato. Ora vorrebbe trovare di meglio
In Lombardia driver e Filt Cgil protestano e chiedono di modificare la app Flex che impone ritmi disumani, per rallentare la folle corsa per le consegne
Filt Cgil, Fit, Cisl e Uiltrasporti Uil Emilia Romagna: "Si tratta della prima intesa riguardante i driver in appalto. Per il 2022, gli oltre 1.500 autisti interessati percepiranno un importo massimo di 1.100 euro, con un netto miglioramento delle proprie condizioni economiche"
Dal “caso” Italia alla situazione negli altri Paesi, fino all’interlocuzione con le istituzioni di Bruxelles, la segretaria generale di Etf Livia Spera illustra strategie e iniziative per fare fronte comune contro il colosso di Bezos
Il 26 novembre si fermano i driver delle aziende in appalto della multinazionale, per chiedere di ridurre carichi, ritmi e orario di lavoro, diventati insostenibili, e di garantire continuità occupazionale al personale. La protesta proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti
È accaduto a Cristian Negrea, ex driver della multinazionale americana. In occasione del Primo Maggio ha raccontato a Collettiva come funziona il mondo degli acquisti in un click. Nonostante abnegazione e sacrifici, pochi giorni dopo ha saputo che il suo contratto non sarebbe stato rinnovato. È l'emblema del lavoro senza diritti
Nel giro di poche settimane in Italia i lavoratori delle app hanno prima lottato e poi ottenuto una serie di vittorie. È per questo che anche il Financial Times riconosce il ruolo del sindacato e vede nel nostro Paese uno dei luoghi chiave dove si gioca la partita dei diritti del lavoro
Il lavoro della Cgil di Torino che, con l'aiuto delle categorie, Filt, Filcams e Nidil, punta a creare una coscienza di classe tra i giovani addetti dei due siti presenti sul territorio. Tra mille difficoltà. Igor Piotto: "È una generazione a cui è stato sottratto il futuro, vive e massimizza il presente”
"Occorre equiparare i lavoratori e le lavoratrici della logistica ai dipendenti delle poste tradizionali, garantendo le stesse condizioni": questa la posizione di Christy Hoffman, segretaria di Uni Global Union, la federazione sindacale mondiale del settore dei servizi
Frenata nelle trattative per il rinnovo del contratto nazionale. Attesa per un milione di lavoratori che producono il 9% del pil. Per Michele De Rose, Filt Cgil: "Le multinazionali devono assumere direttamente"