Anniversari Di fronte al lavoro siamo tutti uguali Paolo Andruccioli 20/05/2022 In un mercato sempre più frantumato, l'obiettivo principale è l'estensione a tutti delle conquiste del 1970. Scacchetti (Cgil): “Con la nostra Carta vogliamo riportare al centro del sistema delle leggi la condizione dei lavoratori come portatori di diritti universali”
Diritti Le lotte operaie dallo Statuto alla Carta dei diritti 03/11/2021 Il convegno promosso dalla Fondazione Rita Maierotti e dalla Cgil Puglia. Live su Collettiva il 4 novembre alle 9.30
Diritti Democrazia per [email protected] 21/07/2020 Nella proposta di legge di iniziativa popolare di un nuovo Statuto dei lavoratori, la Cgil rilancia il ruolo determinante della rappresentanza e aggiorna la democrazia consiliare che portò la Costituzione nei luoghi di lavoro
Formati e aggiornati sul lavoro 21/10/2019 Fassina (Consulta Giuridica): "Con la fondazione Di Vittorio e il coordinamento nazionale formazione, parte a novembre un nuovo corso pilota sulla legislazione del lavoro, articolato in cinque moduli, destinato a funzionari anche di categorie e territori"
Fioccano le proteste 20/12/2018 Sotto la neve di Bologna i rider si fermano. La Carta dei diritti siglata in comune dà loro un'arma in più. Intanto a livello nazionale resta da sciogliere il nodo Foodora-Glovo. Con Marco Lombardo, assessore e Talem Parigi, ciclofattorino
Cgil: Carta dei diritti e Piano del lavoro restano al centro 12/07/2017 Baseotto a RadioArticolo1: "Migranti, diseguaglianze, unità con Cisl e Uil, rinnovo dei contratti pubblici, le priorità. Il progetto per l'occupazione e il nuovo Statuto sono le due piattaforme su cui mantenere l'asse strategico della nostra azione"
Senza voucher nessun rischio per la raccolta 10/05/2017 Il lavoro stagionale prevede la chiamata giornaliera dell'operaio a tempo determinato anche per un solo giorno all'anno, anche per le sole ore necessarie a svolgere l'attività richiesta e il costo orario non cambia. Cambiano invece in meglio le tutele