RadioArticolo1, i programmi di venerdì 6 settembre:
- ore 09:00 - Voltapagina - Rassegna stampa del lavoro. Con Davide Colella
- ore 10:00 - Work in news - Sanità privata, assemblea e presidio. Con Massimiliano Rizzuto, Fp Cgil Roma e Lazio - Liberiamo il futuro. Parla Angelo Summa, Cgil Basilicata - Climate March a Venezia. Interviene Stefano Micheletti, Comitato No Grandi navi. A cura di Patrizia Pallara
- ore 10:30 - Credito al lavoro - Banche, un settore che rischia. Con Giuliano Calcagni, Fisac
- ore 11:00 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro
- ore 11:05 - Economisti erranti - Clausole di salvaguardia, una storia antica. Interviene Vincenzo Russo, professor emerito scienza delle finanze Università La Sapienza. In studio Cristian Perniciano, Cgil
- ore 11:30 - Elleesse - La vera discontinuità. Con Francesca Chiavacci, Arci. A cura di Stefano Milani
- ore 12:00 - Gierreesse - Giornale Radio Sociale
- ore 12:05 - Speciale - Non si cambia il Paese senza i lavoratori. Le conclusioni di Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, all'Assemblea dei delegati e delle delegate della Flai
- ore 13:00 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro
- ore 15:00 - Lavoro pubblico - Chiedo asilo. Interviene Federico Bozzanca, segretario nazionale Fp Cgil - Salvano vite a loro spese, date l'Inail ai Vigili del Fuoco. Con Mauro Giulianella, Fp Cgil VVFF
- ore 15:30 - Tuttolavoro - Quotidiano di economia e sindacato
- ore 15:35 - Elleservizi - Corsa a ostacoli. In Italia l'ottenimento della cittadinanza è subordinato a requisiti che sono tra i più stringenti d'Europa. Interviene Claudio Piccinini, area migrazioni e mobilità internazionali Inca Cgil
- ore 15:45 - Senioradio - Donne in prigione si raccontano. Interviene Sara Bordoni, Auser Lombardia
- ore 16:00 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro
ore 16:05 - Tuttolavoro - Quotidiano di economia e sindacato - ore 16:30 - Ellemondo -
- ore 17:00 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro