Secondo quanto emerge dal nono Censimento generale  dell'industria e dei servizi, presentato oggi (16 giugno) in una sintesi regionale durante un convegno organizzato da Istat e Unioncamere ad Agrigento, al 31 dicembre 2011, le imprese attive in Sicilia sono 271.714, il 10,1% in più rispetto al 2001 (+8,4% la variazione a livello nazionale).

Sono 440mila i lavoratori lavoratori dipendenti, 282mila quelli indipendenti, 16mila esterni e circa 1.200temporanei (ex interinali). Il 57,3% dei dipendenti ha la qualifica di operaio, il 35,6% di impiegato e il 4,7% di dirigente/quadro. La maggiore quota di operai, rispetto alla media nazionale, è in linea con la struttura produttiva che caratterizza la regione, in cui prevalgono le piccole imprese distrettuali.