(Adnkronos) - Il Censis lo chiama "assestamento delle micro-sovranità": è il modo in cui gli italiani reagiscono alla crisi economica e si organizzano per affrontarla con i minori danni possibili. Puntando sulla famiglia, che però assume modelli molto diversi da quello ritenuto 'standard'; riducendo i consumi e favorendo i risparmi, in primo luogo quelli energetici; ricorrendo a tutele sanitarie private visti gli aumenti delle prestazioni pubbliche; promuovendo liste civiche rispetto ai partiti tradizionali e partecipando sempre più attivamente ai social network. Sono queste le linee che emergono dalla ricerca condotta dal Censis su 'La crisi della sovranita', illustrata dal presidente Giuseppe De Rita e dal direttore generale Giuseppe Roma nel secondo appuntamento per il ciclo 'Un mese di sociale'.
Crisi: Censis, affrontata grazie a famiglie e riduzione consumi
11 giugno 2012 • 00:00