Nel bene confiscato restituito alla collettività, la formazione nazionale di Libera. Per Rispoli, co-presidente dell’Associazione: “La lotta alle mafie è una lotta per la giustizia sociale”
L’evento, in programma 11 e 12 ottobre, è organizzato da Spi nazionale e toscano. Scacchetti: conoscere è essenziale per tutelare i soggetti più fragili
Nella tenuta del senese strappata alla mafia sorgerà un centro di formazione nazionale rivolto ai pensionati della Cgil con forti ricadute sul territorio. Il segretario generale Pedretti: un salto di qualità
Un incendio di origine dolosa nella tenuta di Suvignano (Siena), che fu sottratta alle mafie. Il sindacato toscano: "È un simbolo importante. La crisi favorisce la criminalità. Tutti insieme attraverso la legalità svuotiamo il mare in cui nuota il mostro"
Concluso il campo di Suvignano in Toscana. Un progetto innovativo. Interviene Serenella Pallecchi, responsabile alla legalità dell'Arci nazionale. A cura di Paolo Andruccioli
Sciopero del gruppo Sanac e dell'intero settore energia e petrolio. Incontri per le vertenze ArcelorMittal, Piaggio Aerospace, Abb e Jp Industries. La Cgil Calabria in marcia per denunciare l'insostenibile situazione dei trasporti nella regione
Dal 10 giugno fino a ottobre l'iniziativa di Cgil, Spi, Flai, Arci, Rete degli Studenti e Udu. Ripartono i campi di lavoro sui terreni confiscati, da Nord a Sud: tanti giovani volontari tra impiego, studio e formazione. Tappe nei luoghi simbolo