logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
mercoledì23 luglio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Lavoro>Ferrari: Sciogliamo i mo...

Video

Video
Video
Lavoro
Ferrari: Sciogliamo i movimenti eversivi
L’accordo

Più welfare e diritti nel nuovo contratto delle miniere

Raggiunta l’intesa sul contratto miniere 2025-2028: aumenti retributivi e attenzione su intelligenza artificiale e pari opportunità

Più welfare e diritti nel nuovo contratto delle miniere
Più welfare e diritti nel nuovo contratto delle miniere
La missiva

Brindisi, opacità su Gigafactory e futuro del petrolchimico

La Cgil territoriale lancia un appello per la difesa dello stabilimento Eni-Versalis e chiede una svolta politica per salvare la chimica di base

11 luglio, 2025
Brindisi, opacità su Gigafactory e futuro del petrolchimico
Brindisi, opacità su Gigafactory e futuro del petrolchimico
La vertenza

Crisi Progest, situazione ancora in stallo, Cgil preoccupata

Il gruppo trevigiano ha chiesto altri sei mesi di proroga della Composizione Negoziata della Crisi per trovare un accordo con i creditori dopo il default sui bond sottoscritti

Alice Carlon
11 luglio, 2025
Crisi Progest, situazione ancora in stallo, Cgil preoccupata
Crisi Progest, situazione ancora in stallo, Cgil preoccupata
Crisi

Cogne Acciai Speciali, salgono a 44 i contratti a tempo determinato non rinnovati

“La situazione ci preoccupa e non poco”, il commento dei sindacati metalmeccanici della Valle d’Aosta. Nell’azienda siderurgica, unica della regione, ruotano 1500 posti di lavoro

Sonia Marchese
11 luglio, 2025
Cogne Acciai Speciali, salgono a 44 i contratti a tempo determinato non rinnovati
Cogne Acciai Speciali, salgono a 44 i contratti a tempo determinato non rinnovati
La ricorrenza

Paola Clemente, 14 luglio inaugurazione murale Jorit

Appuntamento nel pomeriggio ad Andria. “La sua morte – dice il leader Flai Mininni – ha reso possibile approvare la legge contro il caporalato”

Redazione
11 luglio, 2025
Paola Clemente, 14 luglio inaugurazione murale Jorit
Paola Clemente, 14 luglio inaugurazione murale Jorit
Siderurgia

Accordo Piombino, Fiom: ora un nuovo inizio

La nuova acciaieria Metinvest-Danieli sarà a regime dal gennaio 2029: “La transizione sarà gestita con ammortizzatori sociali e formazione”

Redazione
11 luglio, 2025
Accordo Piombino, Fiom: ora un nuovo inizio
Accordo Piombino, Fiom: ora un nuovo inizio
L’intesa

Tim: c’è l’accordo sullo smart working

Raggiunta dopo un lungo confronto tra l’azienda e i sindacati. Carchidi, Slc Cgil: “Risposte su salario e conciliazione dei tempi di vita e di lavoro”

Antonia Fama
10 luglio, 2025
Tim: c’è l’accordo sullo smart working
Tim: c’è l’accordo sullo smart working
Le strategie

L’Europa punta sulla chimica ma in Italia è smobilitazione

La Commissione europea rilancia la chimica industriale. Per il segretario generale della Filctem Falcinelli, Eni e governo ignorano le opportunità e penalizzano l’Italia

Davide Colella
10 luglio, 2025
L’Europa punta sulla chimica ma in Italia è smobilitazione
L’Europa punta sulla chimica ma in Italia è smobilitazione
L’accordo

Nuovo integrativo Altergon: premi, welfare e diritti

Intesa raggiunta tra sindacato e azienda: miglioramenti su utili, inclusione, sostegno alle famiglie, welfare e borse di studio

Redazione
10 luglio, 2025
Nuovo integrativo Altergon: premi, welfare e diritti
Nuovo integrativo Altergon: premi, welfare e diritti
Contrattazione

Graniti Fiandre, approvato l’accordo integrativo

Più salario, diritti e stabilizzazioni per i 250 dipendenti nello stabilimento reggiano di Castellarano

Redazione
10 luglio, 2025
Graniti Fiandre, approvato l’accordo integrativo
Graniti Fiandre, approvato l’accordo integrativo

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy