logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
sabato14 giugno2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Lavoro>Falcinelli: Partecipazio...

Video

Video
Video
Lavoro
Falcinelli: Partecipazione e militanza
La vertenza

Richetti, sei lavoratrici ex somministrate reintegrate a tempo indeterminato

La vittoria frutto di una lunga battaglia legale condotta con la Flai Cgil di Teramo

Redazione
Richetti, sei lavoratrici ex somministrate reintegrate a tempo indeterminato
Richetti, sei lavoratrici ex somministrate reintegrate a tempo indeterminato
L’appuntamento

Sicurezza sul lavoro, incontro interlocutorio

Re David, Cgil: nei prossimi appuntamenti valuteremo l’intenzione di aprire un confronto vero e di merito

Redazione
14 giugno, 2025
Sicurezza sul lavoro, incontro interlocutorio
Sicurezza sul lavoro, incontro interlocutorio
Agricoltura

Scontro tra furgone carico di braccianti e un auto nella notte, 8 feriti nel Catanese. La Flai chiede sicurezza

“Le aziende – scrive il sindacato – si assumano la responsabilità dei controlli sui veicoli usati per il trasporto nei campi e gli enti preposti vigilino”. L’incidente a Palagonia

Redazione
13 giugno, 2025
Scontro tra furgone carico di braccianti e un auto nella notte, 8 feriti nel Catanese. La Flai chiede sicurezza
Scontro tra furgone carico di braccianti e un auto nella notte, 8 feriti nel Catanese. La Flai chiede sicurezza
La vertenza

Sportelli per l’immigrazione, a rischio 1000 persone in tutta Italia: presidio e assemblea a Milano

Nidil Cgil, Felsa Cisl e UilTemp Uil lombardi organizzano la mobilitazione per lunedì 16 giugno dopo la decisione delle agenzie Adecco e Randstad di non ritirare il ricorso al Tar contro la proroga tecnica degli appalti

S.C.
13 giugno, 2025
Sportelli per l’immigrazione, a rischio 1000 persone in tutta Italia: presidio e assemblea a Milano
Sportelli per l’immigrazione, a rischio 1000 persone in tutta Italia: presidio e assemblea a Milano
VIDEO I rischi della trasformazione digitale

La democrazia sociale

In diretta dall’Università degli Studi di Milano il secondo dei quattro convegni organizzati dalla Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale

Redazione
13 giugno, 2025
La democrazia sociale
La democrazia sociale
Elettrodomestici

Nessun salvataggio, Te Connectivity chiude

Il 31 agosto sarà l’ultimo giorno per i 144 dipendenti dell’azienda torinese. Fiom-Fim: “Ai lavoratori restano solo i progetti di formazione”

Redazione
13 giugno, 2025
Nessun salvataggio, Te Connectivity chiude
Nessun salvataggio, Te Connectivity chiude
La protesta

Slc Cgil: ritirare l’ingiusta sanzione per il professore della Sinfonica di Milano

Il sindacato dei Pomeriggi musicali, Teatro alla Scala e della Fondazione spiega la vicenda e si riserva di organizzare un presidio davanti all’Auditorium 

12 giugno, 2025
Slc Cgil: ritirare l’ingiusta sanzione per il professore della Sinfonica di Milano
Slc Cgil: ritirare l’ingiusta sanzione per il professore della Sinfonica di Milano
Mai più

Carabiniere morto in una sparatoria il giorno prima della pensione

Il fatto a Francavilla Fontana (Brindisi). Il brigadiere Carlo Legrottaglie il 13 giugno sarebbe andato in licenza e il 7 luglio si sarebbe ritirato definitivamente

Redazione
12 giugno, 2025
Carabiniere morto in una sparatoria il giorno prima della pensione
Carabiniere morto in una sparatoria il giorno prima della pensione
Cambio della guardia

Cgil Livorno, Gianfranco Francese eletto segretario generale

“Ci attendono sfide importanti e complicate: metterò tutto l’impegno e la massima determinazione possibile”. Subentra a Fabrizio Zannotti in carica dal 2017

Redazione
12 giugno, 2025
Cgil Livorno, Gianfranco Francese eletto segretario generale
Cgil Livorno, Gianfranco Francese eletto segretario generale
La vertenza

Ci hanno chiamato “mucche da mungere”, tutte in sciopero alla Manifattura San Maurizio

Le lavoratrici dell’azienda del gruppo Max Mara hanno incrociato le braccia per la prima volta dopo 45 anni, contro condizioni di lavoro inaccettabili e insulti sessisti

Roberta Lisi
12 giugno, 2025
Ci hanno chiamato “mucche da mungere”, tutte in sciopero alla Manifattura San Maurizio
Ci hanno chiamato “mucche da mungere”, tutte in sciopero alla Manifattura San Maurizio

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy