Ha preso il via oggi, in videoconferenza, il corso di formazione nazionale rivolto a delegate, delegati e candidati alle prossime elezioni Rsu del Gruppo EssilorLuxottica. Il percorso, ideato dal dipartimento Sistemamoda e dal dipartimento Formazione nazionale della Filctem Cgil, prevede sei incontri da remoto e due giornate in presenza presso la sede della Cgil regionale del Veneto, a Mestre. Un’occasione di crescita e confronto per rafforzare la rappresentanza sindacale dentro il gruppo leader mondiale dell’occhialeria.

Lezioni con il giuslavorista Vincenzo Bavaro

A tenere le lezioni sarà Vincenzo Bavaro, docente ordinario di Diritto del lavoro all’Università “Aldo Moro” di Bari, noto per i suoi studi sui contratti collettivi nazionali di categoria. Bavaro accompagnerà le delegate e i delegati in un percorso di approfondimento mirato alla comprensione del Contratto collettivo nazionale dell’occhialeria e dell’integrativo di gruppo EssilorLuxottica, analizzando regole, dinamiche e spazi di contrattazione.

Contrattazione aziendale e relazioni industriali

Durante il corso saranno affrontati i temi centrali delle relazioni industriali aziendali, con un focus sulle competenze e sui ruoli di ciascun soggetto negoziale. Si parlerà di partecipazione sindacale, dei confini tra livello nazionale e aziendale, e delle principali materie della contrattazione: tempo di lavoro, flessibilità, trattamento economico e misure di welfare. L’obiettivo è fornire strumenti operativi e conoscenze giuridiche per una contrattazione più consapevole ed efficace.

Tempo di lavoro, salario e welfare

Ampio spazio sarà dedicato ai capitoli relativi al tempo di lavoro e di non lavoro, con analisi sulle modalità di organizzazione, i diritti di conciliazione e il salario variabile di risultato. Le lezioni approfondiranno anche le politiche di welfare aziendale previste dal contratto, offrendo esempi concreti e spunti per la contrattazione di secondo livello. Una formazione pensata per valorizzare le competenze e rafforzare la presenza sindacale nei luoghi di lavoro.

Tosoni e Asoli al fianco dei partecipanti

Accanto al professor Bavaro saranno presenti la segretaria nazionale Sonia Tosoni e la responsabile nazionale del dipartimento Formazione Silvia Asoli, che coordineranno i lavori e seguiranno da vicino il percorso di crescita della rete sindacale del gruppo. Un impegno condiviso per consolidare la cultura del dialogo e promuovere la partecipazione come valore fondante della contrattazione moderna.