PHOTO
"Attento comunista, ti veniamo a spegnere”. Sono poche, ma gravi, le parole contenute in una lettera anonima recapitata al cantautore valdelsano Edoardo Migliorini.
Trentunenne, originario di Staggia Senese, Migliorini è conosciuto oltre che per la musica per il suo impegno politico motivo per cui è stato vittima della minaccia consegnata a casa: “La denuncia contro ignoti è stata fatta – ha scritto Miglirini sul suo profilo Facebook – ignoti fino ad oggi, sarebbe bastato controllare se ci sono telecamere. Poi mi vengono a dire che il fascismo è morto. Fiero di essere Antifascista e fiero di ricevere certe minacce”.
Piena vicinanza e solidarietà a Edoardo Migliorini è stata espressa dalla Cgil di Siena che – scrive in una nota – “non può rimanere in silenzio di fronte a quello che si è verificato domenica scorsa. Le minacce rivolte tramite lettera anonima ad un musicista della Valdelsa per la sua militanza politica sono un fatto grave, soprattutto in un territorio a tradizione fortemente democratica, dove la Resistenza ha svolto un ruolo decisivo per la Liberazione del nostro Paese dal nazi-fascismo. Un gesto da condannare senza alcuna titubanza e su cui riflettere ed agire seriamente”.
"I nostri valori – scrivono ancora – si oppongono non solo a quello che è stato il fascismo nel passato ma anche a quello che potrebbe causare nel futuro qualora non attivassimo i necessari anticorpi democratici. Il fascismo vive oggi in ogni forma di privazione della libertà, di discriminazione, di violenza, di sfruttamento. Alla comunità valdelsana e senese non appartengono certo forme di aggressività e di odio, ma il valore del confronto politico libero e democratico”.
Solidarietà che arriva anche dalla Fiom Cgil di Siena: “Condanniamo con fermezza questi atti di violenza e di odio, che ricordano tristemente i metodi del fascismo. Il fascismo non è un'ideologia, ma un crimine contro l'umanità, che ha causato sofferenze e morti indicibili nella storia del nostro Paese. La Fiom di Siena ritiene che gruppi di estrema destra che promuovono la violenza e l'odio debbano essere sciolti, poiché rappresentano una minaccia alla democrazia e alla convivenza civile. La nostra organizzazione si dichiara ostinatamente antifascista e continuerà a lottare per la difesa dei diritti e delle libertà fondamentali, contro ogni forma di autoritarismo e di violenza. Solidarietà a Edoardo Migliorini e a tutti coloro che combattono per la giustizia e la libertà”.