logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
venerdì13 giugno2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Diritti>Michele Pagliaro_Referen...

Video

Video
Video
Diritti
Michele Pagliaro_Referendum_firme_23.05.2024
L’approfondimento

Paura e repressione, ecco la legge sicurezza

Vietato il dissenso    Occupazioni e sfratti    Rivolta è reato    Dietro le sbarre    Licenza di sovvertire      Cannabis light fuorilegge    Tutele in divisa

Il provvedimento voluto dal Governo Meloni introduce 14 nuovi reati e porta il Paese verso un modello repressivo e antidemocratico

a cura di Simona Ciaramitaro, Roberta Lisi, Patrizia Pallara
Paura e repressione, ecco la legge sicurezza
Paura e repressione, ecco la legge sicurezza
La manifestazione

A Genova il Liguriapride25: Cgil in corteo con il truck dei diritti

Sabato 14 giugno la manifestazione conclusiva della settimana dei diritti organizzata dal Coordinamento Liguria Rainbow. “Ancora troppe discriminazioni, anche sui luoghi di lavoro”

S.C.
13 giugno, 2025
A Genova il Liguriapride25: Cgil in corteo con il truck dei diritti
A Genova il Liguriapride25: Cgil in corteo con il truck dei diritti
L’iniziativa

Donne, la Posta in gioco: troppe discriminazioni in azienda

L’incontro è stato organizzato da Slc Cgil. “Norme e certificazioni non bastano. La strada per la parità è lunga. Lo dimostrano i fatti”

Antonia Fama
12 giugno, 2025
Donne, la Posta in gioco: troppe discriminazioni in azienda
Donne, la Posta in gioco: troppe discriminazioni in azienda
PODCAST Tutela individuale

Pensionati all’estero, c’è la campagna Red Est

È iniziata il 22 maggio la campagna di accertamento dei redditi relativi al 2024 dei pensionati residenti all’estero. Cercate la sede Inca più vicina a voi per avere tutto l’aiuto di cui avete bisogno. Ce lo spiega Valeria Ferrazzo, presidente di Itaca 

Giorgio Sbordoni
4 giugno, 2025
Pensionati all’estero, c’è la campagna Red Est
Pensionati all’estero, c’è la campagna Red Est
VIDEO La storia

Licenziato ingiustamente, poi reintegrato: “Aboliamo il Jobs act"

Espulso senza giusta causa, Riccardo Felici è tornato al lavoro dopo 18 mesi di battaglie legali

Ivana Marrone
3 giugno, 2025
Licenziato ingiustamente, poi reintegrato: “Aboliamo il Jobs act\"
Licenziato ingiustamente, poi reintegrato: “Aboliamo il Jobs act\"
VIDEO Tutela individuale

Riforma della disabilità, per l’Inca c'è molto da cambiare

È tempo di bilanci per la fase sperimentale nelle nove città coinvolte. Le criticità ce le spiega in questa intervista il presidente del patronato della Cgil, Michele Pagliaro

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
29 maggio, 2025
Riforma della disabilità, per l’Inca c'è molto da cambiare
Riforma della disabilità, per l’Inca c'è molto da cambiare
Fermiamo la strage

Morto di schiavitù nel Viterbese, risarcita la famiglia grazie all’Inca Cgil

Messaoudi Naceur era un bracciante tunisino di 57 anni che lavorava in nero. Raccoglieva cocomeri per un centesimo al chilo. Il 19 luglio 2023 ebbe un colpo di calore. Abbandonato di fronte all’ingresso dell’ospedale di Tarquinia spirò dopo ore di agonia

Giorgio Sbordoni
28 maggio, 2025
Morto di schiavitù nel Viterbese, risarcita la famiglia grazie all’Inca Cgil
Morto di schiavitù nel Viterbese, risarcita la famiglia grazie all’Inca Cgil
La carica

La solidarietà della Cgil a Luca Blasi, vittima di una carica delle forze dell’ordine al corteo “No dl Sicurezza”

L’assessore alla cultura del III Muncipio è finito all’ospedale dopo essere stato caricato dalle forze dell’ordine mentre, denuncia, tentava di calmare gli animi

Redazione
27 maggio, 2025
La solidarietà della Cgil a Luca Blasi, vittima di una carica delle forze dell’ordine al corteo “No dl Sicurezza”
La solidarietà della Cgil a Luca Blasi, vittima di una carica delle forze dell’ordine al corteo “No dl Sicurezza”
VIDEO La storia

Emilia, cittadina italiana dopo 20 anni: “Ora sogno l’Europa”

Cresciuta in Italia, ha superato le difficoltà legate alle sue origini rumene e ora studia Relazioni Internazionali, sognando di lavorare nelle istituzioni europee

Ivana Marrone
23 maggio, 2025
Emilia, cittadina italiana dopo 20 anni: “Ora sogno l’Europa”
Emilia, cittadina italiana dopo 20 anni: “Ora sogno l’Europa”
La sentenza

Due madri, di nome e di fatto

Pronunciamento storico della Consulta per le coppie arcobaleno: entrambe le donne potranno riconoscere il figlio nato con la procreazione medicalmente assistita 

Antonia Fama
22 maggio, 2025
Due madri, di nome e di fatto
Due madri, di nome e di fatto

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy