logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
martedì1 luglio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Diritti>Michele Pagliaro_Referen...

Video

Video
Video
Diritti
Michele Pagliaro_Referendum_firme_23.05.2024
La battaglia

Mario Paciolla, ucciso due volte

Il gip del Tribunale di Roma ha disposto l’archiviazione per suicidio. La famiglia: “Continueremo a lottare”

Mattia Carpinelli
Mario Paciolla, ucciso due volte
Mario Paciolla, ucciso due volte
Buona notizia

In Abruzzo vittoria storica: agli alunni con grave disabilità riconosciuta l’assistenza sanitaria a scuola

Tutto è partito dalla storia di Silvia, un’alunna con malattia rara di Martinsicuro, provincia di Teramo, che non poteva frequentare le lezioni per mancanza di un’adeguata assistenza sanitaria. Il suo caso ha portato alla luce tanti altre vicende simili. Il 25 giugno la svolta. Una battaglia condotta da associazioni e Cgil insieme

Redazione
1 luglio, 2025
In Abruzzo vittoria storica: agli alunni con grave disabilità riconosciuta l’assistenza sanitaria a scuola
In Abruzzo vittoria storica: agli alunni con grave disabilità riconosciuta l’assistenza sanitaria a scuola
Il pronunciamento

Italia-Albania, l’intesa che vacilla: la Cassazione smonta il patto sui migranti

I giudici sollevano perplessità sul trasferimento dei richiedenti asilo in strutture straniere, evidenziando rischi per garanzie, libertà e norme sovranazionali

Daniela Zero
30 giugno, 2025
Italia-Albania, l’intesa che vacilla: la Cassazione smonta il patto sui migranti
Italia-Albania, l’intesa che vacilla: la Cassazione smonta il patto sui migranti
L’allarme

Carceri minorili, appello contro la deriva repressiva

Antigone, Defence for Children Italia e Libera: “Rinnegati i principi fondativi, torniamo all’approccio educativo”

Simona Ciaramitaro
30 giugno, 2025
Carceri minorili, appello contro la deriva repressiva
Carceri minorili, appello contro la deriva repressiva
I dati

Allarme sanità, l’ultima ricerca dell’Ires Veneto

Dal documento emerge un aumento delle criticità nel sistema di cure primarie della regione, dalla carenza dei medici di base alla continuità assistenziale: il numero medio di assistiti per medico è 1524, con punte fino a 1600/1700

Alice Carlon
27 giugno, 2025
Allarme sanità, l’ultima ricerca dell’Ires Veneto
Allarme sanità, l’ultima ricerca dell’Ires Veneto
L’approfondimento

La Cassazione boccia il decreto sicurezza

LA RELAZIONE    IL METODO    ILLEGITTIMITÀ    TERRORISMO    CARCERI E CPR    ARMI LIBERE    SERVIZI SEGRETI    CASA    DANNEGGIAMENTI    BLOCCO STRADALE    CANNABIS LIGHT    MADRI IN CARCERE

La relazione della Corte rileva rischi di incostituzionalità nel merito e nel metodo. Ghiglione, Cgil: “Norme sbagliate, scritte male, concepite peggio, che danneggiano le cittadine e i cittadini”

A cura di Simona Ciaramitaro, Marta Nicoletti, Patrizia Pallara
27 giugno, 2025
La Cassazione boccia il decreto sicurezza
La Cassazione boccia il decreto sicurezza
L’iniziativa

Legge sul fine vita: la Cgil Piemonte sostiene la raccolta di firme

Il sindacato ribadisce la libertà di scelta e la necessità di rispettare le persone affette da patologie irreversibili che causano gravi sofferenze fisiche ed emotive

Simona Ciaramitaro
27 giugno, 2025
Legge sul fine vita: la Cgil Piemonte sostiene la raccolta di firme
Legge sul fine vita: la Cgil Piemonte sostiene la raccolta di firme
VIDEO Il racconto

Inca Fest 80 in Lombardia: “Noi ci siamo”

La festa del patronato a Triuggio, in Brianza, per i suoi 80 anni. Un’occasione di confronto e riflessione a cui hanno partecipato, tra gli altri, il presidente nazionale, Michele Pagliaro, la segretaria generale della Cgil regionale, Valentina Cappelletti, e l’attore e regista Ascanio Celestini

Redazione
27 giugno, 2025
Inca Fest 80 in Lombardia: “Noi ci siamo”
Inca Fest 80 in Lombardia: “Noi ci siamo”
PODCAST Salute e sicurezza

Il colpo di calore è riconosciuto come infortunio sul lavoro

“I segnali da tenere sotto controllo – spiega Paola Rossi, Inca nazionale – sono irritabilità, debolezza, crampi muscolari, vertigini, mal di testa, nausea e un aumento anomalo della temperatura corporea. Se li avverti mentre stai lavorando non ignorarli”

Gianluca Martelliano
23 giugno, 2025
Il colpo di calore è riconosciuto come infortunio sul lavoro
Il colpo di calore è riconosciuto come infortunio sul lavoro
Il commento

Lottiamo affinché non succeda più

La riflessione del segretario generale della Cgil di Roma e del Lazio nel primo anniversario dell’atroce morte di Satnam Singh

Natale Di Cola
19 giugno, 2025
Lottiamo affinché non succeda più
Lottiamo affinché non succeda più

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy