logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Diritti>Bisogna fare molto di più
Il premio Nobel

Bisogna fare molto di più

Bisogna fare molto di più
Bisogna fare molto di più
In occasione della Giornata internazionale contro il lavoro minorile, che si celebra il 12 giugno, Kailash Satyarthi, premio Nobel per la pace 2014 da sempre impegnato contro lo sfruttamento dei bambini, ricorda i progressi ottenuti in 20 anni dal movimento marcia globale. Ma avverte: per sconfiggere questo odioso fenomeno occorre attuare un’azione globale
In occasione della Giornata internazionale contro il lavoro minorile, che si celebra il 12 giugno, Kailash Satyarthi, premio Nobel per la pace 2014 da sempre impegnato contro lo sfruttamento dei bambini, ricorda i progressi ottenuti in 20 anni dal movimento marcia globale. Ma avverte: per sconfiggere questo odioso fenomeno occorre attuare un’azione globale
12 giugno 2021 • 04:30
Tag:
lavoro minorile

Altri articoli

Fermiamo la strage

Muore operaio 50enne addetto al taglio della legna nel Potentino

Il decesso in contrada Bosco Ralle a Satriano di Lucania. Inutili i soccorsi

Redazione
Muore operaio 50enne addetto al taglio della legna nel Potentino
Muore operaio 50enne addetto al taglio della legna nel Potentino
Il caso

Black Friday, scatta la mobilitazione europea del Gruppo Inditex

I lavoratori rivendicano la partecipazione straordinaria ai benefici economici generati dall’azienda

Redazione
Black Friday, scatta la mobilitazione europea del Gruppo Inditex
Black Friday, scatta la mobilitazione europea del Gruppo Inditex
La cerimonia

Premio Bruno Ugolini: vince “Morire di lavoro”

Redazione
Premio Bruno Ugolini: vince “Morire di lavoro”
Premio Bruno Ugolini: vince “Morire di lavoro”
Il commento

Rapporto Svimez. Gigia Bucci, Cgil Puglia: “In questo scenario drammatico il governo taglia il welfare”

Redazione
Rapporto Svimez. Gigia Bucci, Cgil Puglia: “In questo scenario drammatico il governo taglia il welfare”
Rapporto Svimez. Gigia Bucci, Cgil Puglia: “In questo scenario drammatico il governo taglia il welfare”
Il rapporto

Svimez: la doppia verità del Sud. Crescita record ma giovani in fuga

Roberta Lisi
Svimez: la doppia verità del Sud. Crescita record ma giovani in fuga
Svimez: la doppia verità del Sud. Crescita record ma giovani in fuga
PODCAST Sicurezza

Fedrigoni: in fiamme la cartiera di Riva del Garda

Redazione
Fedrigoni: in fiamme la cartiera di Riva del Garda
Fedrigoni: in fiamme la cartiera di Riva del Garda
Industria

Pierburg, sindacati: garantire un futuro ai siti italiani

Redazione
Infrastrutture

Ponte sullo Stretto. Per la Cgil Sicilia è “pura propaganda, i 3 miliardi di euro vadano alle vere priorità”

Redazione
Baraccopoli

Apre a San Ferdinando la Casa dei popoli

Redazione
Gli appuntamenti 28.11/04.12

Dire, fare, culturale

Redazione
Automotive

Pmc/Brose, sindacati: servono ammortizzatori sociali

Redazione

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy