logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Culture>Azzurro Scipioni, addio ...
La storia

Azzurro Scipioni, addio al colore dei sogni

Azzurro Scipioni, addio al colore dei sogni
Azzurro Scipioni, addio al colore dei sogni
Ha chiuso la storica sala romana. Il suo fondatore, Silvano Agosti, ha staccato una ad una le sue sedie blu. Pezzi di arredamento, pezzi di cinema, pezzi di vita. Il lockdown, l'aumento dell'affitto, una chiusura procrastinata mese dopo mese, e ormai senza alcuna prospettiva. Come l'Azzurro Scipioni, sono tanti i teatri e i cinema, in tutta Italia, che non sopravvivranno a questo virus. Soprattutto le centinaia di piccoli spazi che non usufruiscono di alcuna risorsa pubblica e che hanno potuto contare sempre e solo su una cosa: il pubblico. Che oggi manca come l'aria
Ha chiuso la storica sala romana. Il suo fondatore, Silvano Agosti, ha staccato una ad una le sue sedie blu. Pezzi di arredamento, pezzi di cinema, pezzi di vita. Il lockdown, l'aumento dell'affitto, una chiusura procrastinata mese dopo mese, e ormai senza alcuna prospettiva. Come l'Azzurro Scipioni, sono tanti i teatri e i cinema, in tutta Italia, che non sopravvivranno a questo virus. Soprattutto le centinaia di piccoli spazi che non usufruiscono di alcuna risorsa pubblica e che hanno potuto contare sempre e solo su una cosa: il pubblico. Che oggi manca come l'aria
Ivana Marrone
27 marzo 2021 • 07:36
Tag:
lockdownchiusura

Altri articoli

VIDEO La mobilitazione

Pomigliano d’Arco, alla Leonardo partono le assemblee verso lo sciopero del 12 dicembre

Al confronto hanno partecipato il segretario generale della Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci, “No a una manovra di austerità e riarmo”, e il segretario nazionale Christian Ferrari, che ha rilanciato la proposta sulla patrimoniale

Mattia Carpinelli
Pomigliano d’Arco, alla Leonardo partono le assemblee verso lo sciopero del 12 dicembre
Pomigliano d’Arco, alla Leonardo partono le assemblee verso lo sciopero del 12 dicembre
Dalla parte dei più deboli

Recuperator allontana somministrata per un tumore: Cgil avvia la vertenza

Il sindacato che ha sostenuto da subito le ragioni della donna fa partire la vertenza “per uso improprio dello staff leasing e discriminazione”

Laura Messina
Recuperator allontana somministrata per un tumore: Cgil avvia la vertenza
Recuperator allontana somministrata per un tumore: Cgil avvia la vertenza
Elettrodomestici

Beko, sindacati: investimenti in ritardo

Redazione
Beko, sindacati: investimenti in ritardo
Beko, sindacati: investimenti in ritardo
Il punto

Meloni e il no alla patrimoniale: ecco perché la destra sociale non esiste

Giorgio Sbordoni
Meloni e il no alla patrimoniale: ecco perché la destra sociale non esiste
Meloni e il no alla patrimoniale: ecco perché la destra sociale non esiste
L’allarme

Lazio, quadruplicata la cassa integrazione. Boom nei servizi: da 860 mila ore a 10,7 milioni

Redazione
Lazio, quadruplicata la cassa integrazione. Boom nei servizi: da 860 mila ore a 10,7 milioni
Lazio, quadruplicata la cassa integrazione. Boom nei servizi: da 860 mila ore a 10,7 milioni
Mobile imbottito

Gruppo8-Sofalegname chiude e rifiuta ogni accordo

Marco Togna
Gruppo8-Sofalegname chiude e rifiuta ogni accordo
Gruppo8-Sofalegname chiude e rifiuta ogni accordo
Acciaio

Bekaert, sindacati: rimuovere gli ostacoli di competitività

Redazione
Automotive

Iveco, Fiom: aprire subito confronto con Tata Motors

Redazione
VIDEO L’iniziativa

I diritti non si appaltano, in Europa

Carlo Ruggiero
Il sassolino 117/2025

Camera con panna

Il Sassolinodi Stefano Milani
La denuncia

Amnesty Italia: “Preoccupano le violazioni sui manifestanti durante la partita Italia-Israele”

Simona Ciaramitaro

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy