logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Archivio Storico>RadioArticolo1>Cercasi rappresentanza d...
Grs

Cercasi rappresentanza disperatamente

In Francia non ci sono solo i gilet gialli, ma un universo plurale che non trova interpreti nella politica e nel sindacato. Con Marcelle Padovani, Le Nouvelobs e Eric Jozsef, Liberation. A cura di Martina Toti
20 febbraio 2019 • 16:54
Tag:
francialiberation
RadioArticolo1

Altri articoli

Il sassolino 111/2025

Ricchi, ricchissimi, praticamente in mutande

Meloni giura che mai ci sarà una patrimoniale. E infatti c’è già, ma al contrario. Tassati i poveri, intoccabili i milionari. Robin Hood lavora al contrario

Il Sassolino
Il Sassolino
Il Sassolinodi Stefano Milani
Ricchi, ricchissimi, praticamente in mutande
Ricchi, ricchissimi, praticamente in mutande
La polemica

Uno su tre lavora sabato o domenica. Meloni di quale weekend lungo parla?

La premier ironizza sulla scelta della Cgil di scioperare venerdì 12 dicembre, alludendo ai tre giorni di vacanza. Ma in Italia oltre otto milioni di persone timbra il cartellino nel fine settimana

Giorgio Sbordoni
Uno su tre lavora sabato o domenica. Meloni di quale weekend lungo parla?
Uno su tre lavora sabato o domenica. Meloni di quale weekend lungo parla?
La ricorrenza

Gente di Berlino (Est)

Emiliano Sbaraglia
Gente di Berlino (Est)
Gente di Berlino (Est)
Il libro

Ong, una storia italiana

Emiliano Sbaraglia
Ong, una storia italiana
Ong, una storia italiana
PODCAST Il podcast

Kento porta in scena “La cella di fronte”

Antonia Fama
Kento porta in scena “La cella di fronte”
Kento porta in scena “La cella di fronte”
La recensione

“Respira”, la violenza domestica vista da un figlio

Antonia Fama
“Respira”, la violenza domestica vista da un figlio
“Respira”, la violenza domestica vista da un figlio
La protesta

La Fenice: lunedì 10 novembre manifestazione a Venezia

Alice Carlon
L’emergenza

Sudan, la guerra dimenticata

Daniela Zero
Il vertice

Cop30 sul clima, al via a Belém tra marce indietro e speranze

Simona Fabiani
La vignetta

Ventennio lungo

Alessio Atrei
Lo scenario

Licenziati dalle macchine: IA e crisi industriale

Antonia Fama

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy