Resistenze Partigiane e partigiani per sempre Ilaria Romeo 05/11/2022 Il 5 novembre del 2017, per la prima volta, una donna diventava presidente dell'Anpi. In quell'occasione Carla Nespolo denunciava l'ascesa delle destre in tutta Europa ed esortava tutte e tutti a fare la propria parte: “Teniamoci forte, perché siamo forti. Siamo l'antifascismo: il cuore democratico del nostro Paese”. Un invito non solo ai cittadini ma anche alle istituzioni: "L'Istituzione faccia la sua parte e non dimentichi che la Costituzione italiana non è a-fascista, la Costituzione italiana è anti-fascista"
Il personaggio Ricordando Carla Nespolo: "la comandante" ci lasciava due anni fa Ilaria Romeo 04/10/2022 È stata la prima donna a guidare l'associazione nazionale dei partigiani. Docente, aveva speso la vita a insegnare che il cuore democratico del nostro Paese è l'antifascismo, nucleo fondante della Costituzione repubblicana
L'associazione Resistere, difendere e ricostruire. Queste erano le parole d'ordine dei partigiani nel 1944 Ilaria Romeo 26/09/2022 Al 26 settembre di quell'anno risale il primo atto formale dell'Anpi che si era costituita solo qualche mese prima
Elezioni 2022 Presidenzialismo e autonomia differenziata, la fine della Costituzione Roberta Lisi 24/09/2022 A pochi giorni dal voto l'Anpi lancia l'allarme: le proposte di modifica costituzionale presenti nei programmi del centrodestra, se realizzate, scardinerebbero la Carta antifascista
Verso il 18 giugno Pace e lavoro: l'Anpi sta con la Cgil 13/06/2022 Per l'associazione dei partigiani, "è urgente conseguire l'obiettivo del cessate il fuoco e del negoziato" ed "è necessario rimettere al centro il lavoro e la giustizia sociale"
L'anniversario Buon compleanno, Anpi Ilaria Romeo 06/06/2022 Da sempre dalla parte di chi lotta per la libertà e la democrazia, oggi l'Anpi compie 78 anni
Il lutto Addio a Smuraglia, il politico partigiano 31/05/2022 Se ne è andato uno dei protagonisti della storia della sinistra italiana del 900. Sempre a difesa dei più deboli, alla guida della commissione Lavoro del Senato fu il promotore della grande indagine sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Era presidente emerito dell'Anpi
25 aprile Fiom: avviamo una campagna straordinaria di iscrizioni all'Anpi 25/04/2022 Centinaia di metalmeccanici alla manifestazione a Milano. Il sindacato: "Pace, lavoro e democrazia sono le parole d'ordine"