Sipario Rumori di telaio, lo spettacolo sul tessile a Prato Maria Antonia Fama 22/11/2022 L'autore Piero Ianniello racconta com'è nata la storia che sarà sul palco del Teatro Magnolfi il 27 novembre, per la regia di Mike Ricci
Donne Franca Rame: «Dio c'è ed è comunista» Ilaria Romeo 29/05/2022 L'artista moriva il 29 maggio del 2013 a Milano. Una vita immersa nello spettacolo e nella militanza politica e antifascista
Teatro «Ramona e Giulietta», in scena lo spettacolo nato in carcere Maria Antonia Fama 13/05/2022 Mercoledì 18 maggio allo Spazio Rossellini, la prima romana della tragicommedia interpretata dalle attrici detenute della casa circondariale femminile di Rebibbia. L'intervista a Francesca Tricarico, autrice e regista
Palermo Teatri, 2 aprile protesta in piazza 30/03/2022 Manifestazione per denunciare la perdita di due mensilità ai lavoratori del Biondo, la mancata approvazione della dotazione organica e l'incertezza sul futuro del personale del Massimo
L'artista L'addio a Franca Rame: ora e sempre Resistenza Ilaria Romeo 29/05/2021 Il 29 maggio del 2013 moriva a Milano Franca Rame, compagna di vita di Dario Fo, militante politica e collaboratrice di Soccorso Rosso. Una donna libera, antifascista, resistente
Ti racconto una foto Romeo e Giulietta, un giorno di teatro a Rebibbia Simona Caleo 27/02/2021 Nel carcere romano andò in scena una rivisitazione del capolavoro di Shakespeare. A interpretarla erano le detenute trans. Le attrici comunicarono la possibilità di uno spazio aperto, la conquista di una dimensione intoccabile
La richiesta Slc: bene la riapertura di cinema e teatri 27/02/2021 Positivo il commento del sindacato all'annuncio della riapertura il prossimo 27 marzo
La storia A porte chiuse Simona Caleo 26/01/2021 A Roma tre storici teatri, il Valle, l'Argentina e l'India, hanno aperto i loro spazi ad attori e tecnici, come fucina di prove e sperimentazioni. Ma è tanta la voglia di tornare in scena, anche con le nuove esperienze maturate durante la pandemia