La convocazione Il Governo incontra i rappresentanti sindacali del mondo dello spettacolo 19/04/2021 Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil sono state convocate giovedì 22 aprile alle 16.00 dai ministri Franceschini e Orlando per discutere di riaperture e sostegni.
La protesta Maurizio Landini: «Serve un grande investimento sulla cultura» Simona Caleo 23/02/2021 Il segretario generale della Cgil alla mobilitazione dei lavoratori dello spettacolo: "Chiediamo un piano straordinario per rendere questo settore centrale nel Paese. Bisogna riaprire teatri e cinema nella massima sicurezza. Dopo un anno di chiusure servono tutele"
I numeri della crisi La tragedia senza fine della cultura Maria Antonia Fama 23/02/2021 Quasi il 70% di eventi e di incassi in meno, nel 2020, secondo i dati dell'Osservatorio dello Spettacolo Siae. Il bilancio delle cifre del settore è un bollettino di guerra senza precedenti
La storia A porte chiuse Simona Caleo 26/01/2021 A Roma tre storici teatri, il Valle, l'Argentina e l'India, hanno aperto i loro spazi ad attori e tecnici, come fucina di prove e sperimentazioni. Ma è tanta la voglia di tornare in scena, anche con le nuove esperienze maturate durante la pandemia
Il punto Spettacolo, fine crisi mai Maria Antonia Fama 26/01/2021 Sipari ancora abbassati nei teatri, nei cinema e negli spazi culturali. La crisi del settore si fa sempre più insostenibile. Di Marco, Slc Cgil: "Il ministro Franceschini ci deve ascoltare. Se la situazione non cambia, saranno in molti a chiudere definitivamente"
L'indagine Teatro, il tuo nome non è donna Maria Antonia Fama 26/01/2021 Secondo una ricerca condotta da Amleta, le attrici occupate nelle sale principali sono solo il 32% del totale. Registe e drammaturghe rappresentano circa il 20%