Per non dimenticare Il 24 marzo è partito da ogni provincia lombarda il Viaggio della Memoria. Cgil in prima fila 26/03/2023 L'iniziativa organizzata ogni anno dal Comitato In Treno per la Memoria, di cui fanno parte Cgil, Cisl e Uil, permette a lavoratori, pensionati e studenti (550 quest'anno) di visitare il campo di sterminio di Mauthausen e i suoi sottocampi
La data La Giornata dei Giusti dell'umanità Ilaria Romeo 06/03/2023 Dal 2017 il Parlamento italiano - recependo l'azione del Parlamento europeo che già nel maggio del 2012 aveva ufficialmente istituito La Giornata europea dei Giusti - ha reso istituzionale la ricorrenza da celebrarsi il 6 marzo di ogni anno
Memoria Liliana Segre, la testimone Ilaria Romeo 30/01/2023 Segre oggi ha 93 anni ed è senatrice a vita della Repubblica italiana, ma il 30 gennaio del 1944 - quando si ritrova su un carro bestiame al Binario 21 della Stazione Centrale di Milano - di anni ne ha solo 13
27 gennaio «La memoria rende liberi» Ivana Marrone 27/01/2023 Luciana Castellina: "Ai giovani dico: siate sempre consapevoli del passato, non soltanto oggi. E ascoltate i 'vecchi', perché a volte può essere utile"
Il video Ghezzi, Anpi: «Parole d'ordine, Memoria e Costituzione» Jacopo Mastrangelo e Giorgio Sbordoni 27/01/2023 La dichiarazione di Carlo Ghezzi, vicepresidente nazionale dell'Anpi, ospite del congresso della Cgil del Veneto, sul 27 gennaio e il ricordo della Shoah
Giornata della Memoria Ricordare è un dovere se ancora oggi più del 6% degli italiani si dichiara antisemita Ilaria Romeo 27/01/2023 Il 27 gennaio del 1945 l'arrivo delle truppe sovietiche ad Auschwitz rivela al mondo l'orrore del genocidio nazifascista. La storia dell'antisemitismo, però, non finì quel giorno
La testimonianza Le vite spezzate dei miei amici ebrei Nino Lisi 27/01/2023 Napoli, anni Trenta. Una storia di amicizia e affetto tra due famiglie. Poi la guerra e lo sterminio. Ma la memoria non muore
La storia Le donne che fecero esplodere Auschwitz Lara Ghiglione 27/01/2023 Quattro prigionere, nel 1944, fecero esplodere un crematorio del campo di sterminio. Ricordiamo la forza e il coraggio di quella rivolta
Cgil Valle d'Aosta Incontro online: vaccino e Shoah 11/02/2022 Venerdì 11 febbraio alle ore 18:00 con la Flc e Proteo fare Sapere