Le storie Cosa c'è sotto al turismo Fabrizio Ricci 27/09/2023 Una cameriera ai piani, una barista, un'operatrice museale: sono l'altra faccia, quella precaria e sfruttata, di un settore che dovrebbe trainare l'economia del Paese
L'indagine Quei bambini sfruttati e invisibili Patrizia Pallara 01/08/2023 La condizione dei minori figli di braccianti agricoli nel nuovo rapporto di Save the Children, con un focus sulle province più a rischio di Latina e Ragusa
La giornata Fare rete e ascoltare per risolvere i problemi Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni 13/07/2023 Il 12 luglio l'ambasciatrice del Lussemburgo in Italia, Michèle Pranchère-Tomassini, ha visitato la sede della Flai Cgil e ha avuto una lunga mattinata di scambio con i sindacalisti dell'agroindustria
Caserta Caporalato, a Villa Literno Cgil e Flai Campania per un lavoro libero e dignitoso G.S. 30/06/2023 Nogaro: “Aprire chiese e conventi vuoti ai migranti in fuga”. Mininni: “Fare rete per combattere il fenomeno e produrre cibo buono e giusto”
L'iniziativa Diritti in campo, la Flai Frosinone e Latina dà un calcio allo sfruttamento 30/06/2023 La categoria dell'agroindustria della Cgil ha organizzato nella città pontina una partita di calcetto per rivendicare, anche attraverso un momento ludico e allegro, che il lavoro deve essere giusto, dignitoso, libero dai ricatti
Per non dimenticare Cgil, Primo Maggio ad Acate nel nome di Daouda Redazione 02/05/2023 Da un anno non si hanno più notizie di Daouda Diane, mediatore culturale ivoriano letteralmente svanito nel nulla nel luglio dello scorso anno. La Cgil chiede verità e giustizia
La sentenza Assoluzione per morte di Paola Clemente. Cgil e Flai Puglia: «Nessuno può negare caporalato» Giorgio Sbordoni 17/04/2023 In attesa delle motivazioni che hanno portato alla pronuncia del tribunale di Trani, il sindacato ricorda che "lo sfruttamento del lavoro è in ogni caso un fenomeno diffuso non solo nel settore agricolo"
L'analisi Tutte le ferite del lavoro minorile Daniela Barbaresi 05/04/2023 La ricerca di Save the children conferma anche per il nostro Paese numeri allarmanti. Bisogna investire per combattere povertà, marginalità sociale e abbandono scolastico
La storia Lo chiamano lavoro, ma è sfruttamento Roberta Lisi 31/03/2023 I ragazzi vogliono darsi da fare, chiedono dignità e diritti, ma non li trovano. Il racconto di Clara, partita dal Sud con entusiasmo e oggi piena di amarezza