Lettera contro il giornalista di Report “reo”, tra le altre cose, di aver presentato senza autorizzazione aziendale il suo libro ospite della Cgil Venezia
La trasmissione d’inchiesta di Rai 3 ha raccontato, anche grazie alle denunce della Slc Cgil, la precarietà dei lavoratori di Poste Italiane e i disservizi per i cittadini
Le frasi shock di un imprenditore del marmo. Nicola Del Vecchio, segretario della Cgil provinciale: “Un insulto a chi in questi anni nelle cave è morto”
Presentato oggi il report del sindacato sull’evoluzione del lavoro, delle imprese e dei redditi da lavoro dipendente nella Capitale dal 1991 al 2020. “Una città più povera, che invecchia, che non attrae più i giovani – ha detto il segretario generale del territorio, Michele Azzola –. Se va avanti così nel 2050 sarà una città finita, abitata solo di anziani. Invertire questo trend è la vera scommessa”
Mannino: “Dagli indicatori sulla salute a quelli sui servizi all’infanzia e collettività, da quelli su ricchezza e consumi a quelli sulla vivibilità: tutto concorre a dare alle province dell'isola la 'maglia nera' d'Italia. L'inadeguatezza della politica"
Gesmundo: "Lo Stato deve garantire a tutti i cittadini eguali diritti e servizi, a livello quantitativo e qualitativo. Serve un piano complessivo di investimenti e trasferimenti per il Mezzogiorno, se non vogliamo vedere desertificata quest'area del Paese"
A Palermo assoluzione con formula piena per 38 operai. A Venezia archiviata la querela per diffamazione e calunnia contro sindacato, Report e Ispettorato del lavoro. D'Andrea: "Anzichè accanirsi su di noi, l'azienda pensi allo sfruttamento negli appalti"
Sgalla: “Dobbiamo cogliere subito le potenzialità e inserirle in un progetto complessivo, prima che la congiuntura economica cambi di nuovo. Negli ultimi dieci anni abbiamo perso oltre sedici punti di Pil, mentre la disoccupazione è quasi raddoppiata”
Report Fp Cgil: dal Conto annuale dello Stato emerge che il sistema è al collasso. Per mantenere l’attuale livello delle prestazioni è necessario un piano straordinario di assunzioni per 550 mila giovani nei prossimi sei anni
Oltre 15 mila i lavoratori interessati nella regione, che dal 2008 ha perso 8 mila posti nel settore. Cillis (Fiom): "Con uno scenario del genere, è assurdo che si taglino le tutele e si renda conveniente licenziare. Servono nuovi ammortizzatori sociali"
Nel triennio 2012-2015 c'è stato un calo di 3 mila unità, l'età media ha ormai superato i 50 anni. Lo rivela un'indagine della Fp Cgil. "Continuano gli effetti nefasti del blocco del turn over che si è abbattuto, e tuttora si abbatte, sul pubblico impiego"
"Noi, assieme alla Cgil, sono mesi che cerchiamo di dare l'allarme, preoccupati dalla progressiva liberalizzazione di questo strumento e dalla totale assenza di controlli: non possiamo che essere contenti che Report abbia dedicato un'inchiesta al fenomeno
Dopo la denuncia di due lavoratori a Report rispetto all'utilizzo di poco cemento in una galleria del tratto Foligno-Civitanova, Cgil, Cisl e Uil territoriali, insieme ai sindacati degli edili dell'Umbria chiedono un incontro immediato a società e Anas
Appuntamento a piazza del Popolo. Flc Cgil: "Basta tagli: il governo continua a ridurre gli organici negando le prospettive di stabilizzazione ai precari, e intanto fa un concorso inutile e costoso". Università, polemiche dopo la puntata di Report