L'iniziativa Per non essere privati di tutto la sanità deve rimanere pubblica Giorgio Airaudo 30/05/2023 Per la Marcia della Salute, sabato 27 maggio, si sono ritrovate in corteo a Torino oltre 12.000 persone. La protesta, organizzata da 60 soggetti tra associazioni, comitati, sindacati e ordini professionali, per chiedere investimenti in sanità pubblica e assunzioni
La denuncia Sanità: liste di attesa, in Puglia non se ne può più Roberta Lisi 06/10/2022 Una campagna di mobilitazione e di informazione per i diritti lanciata dallo Spi Cgil. Organizzati sit-in, volantinaggi e presidi davanti ai Cup della Regione
Friuli Venezia Giulia Pandemia, anziani allo stremo 10/02/2022 Treu (Spi Cgil regionale): “Peggiora la salute per il 35% degli over 65. Sanità e welfare sempre più deboli, cresce il numero di persone sole. Le priorità sono il recupero delle liste di attesa e il rafforzamento della rete di assistenza domiciliare”
Sanità Campania: liste d'attesa, ennesimo regalo ai privati 09/08/2021 Cgil-Fp regionali: "Si tratta dell'ennesimo provvedimento preso dalla Regione senza alcun confronto con chi questo piano dovrebbe eseguire, ovvero medici, professioni, operatori e servizi sanitari,. La cifra stanziata è una finzione, perchè i 72 milioni in questione non sono frutto di un reale investimento, ma tutti di derivazione statale. Dunque, non c'è alcuna inversione di tendenza rispetto al passato, ma dell'ennesimo colpo al settore pubblico"
Covid-19 Le vittime collaterali del covid Ivana Marrone, Patrizia Pallara, Carlo Ruggiero 26/10/2020 La sospensione di visite, interventi e prestazioni non urgenti ha portato all'allungamento delle liste d'attesa, solo in parte recuperate. Una situazione drammatica registrata da associazioni civiche e di tutela dei diritti che rischia di aggravarsi con l'acuirsi dell'emergenza Coronavirus. Nel video, le testimonianze dei pazienti in fila alla Asl Roma 2