Il contributo No al regionalismo, sì ai diritti universali Giuseppe De Marzo 19/09/2023 Libera insieme alla Rete dei Numeri Pari è tra i promotori della manifestazione nazionale che si terrà il prossimo 7 ottobre a Roma “La via maestra, insieme per la Costituzione”
Legalità Cgil, Avviso Pubblico, Legambiente e Libera: «Garantire finanziamenti per valorizzazione beni confiscati» 04/08/2023 Le organizzazioni commentano le decisioni del governo: "Contro mafie e corruzione non è tollerabile alcun passo indietro"
L'appello Commissione antimafie, Cgil: va istituita subito Redazione 22/12/2022 La Confederazione condivide l'appello di Libera. Landini: strumento prezioso per chi opera sul territorio per contrastare la criminalità organizzata
La campagna Terra e libertà Roberta Lisi 22/07/2022 Sono ripartiti i campi della legalità organizzati nei beni confiscati alla criminalità organizzata. Da giugno a ottobre, da Nord a Sud un viaggio tra diritti, riscatto, resistenza e rinascita in un passaggio di memoria ed esperienza tra le generazioni
La manifestazione Roma per la pace: «Fermare le armi» Marco Togna 10/06/2022 Cgil, studenti e associazioni in piazza per dire al Parlamento che il Paese chiede il cessate il fuoco. De Palma, Fiom: "L'Europa e il nostro governo debbono intervenire per aprire un dialogo e rilanciare il ruolo della democrazia"
L'appello Due milioni sono pochi Roberta Lisi 07/06/2022 L'articolo 22 del decreto legge 36 istituisce un Fondo per la gestione del beni confiscati. Bene per Cgil, Libera e altre associazioni ma occorre modificarlo. Poche le risorse ed è necessario consentire l'accesso anche alle regioni del Nord
L'iniziativa Terra mia. Coltura. Cultura 21/03/2022 Si svolge a Napoli e in simultaneamente in centinaia di luoghi in Italia, Europa, Africa e America Latina, il 21 marzo 2022 la XXVII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La giornata Pronunciamo i nomi delle vittime di mafia: sono la nostra memoria e il nostro impegno Ilaria Romeo 21/03/2022 Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera - e insieme a lei tutte e tutti noi - celebra la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L'iniziativa nasce dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di Capaci e non sente pronunciare mai il suo nome
Il presidente di Libera I fascisti assomigliano ai mafiosi Giancarlo Caselli 15/10/2021 Non deve stupire se alcuni momenti della nostra storia li vedono insieme, uniti nell'elaborare e praticare piani criminali