Marche Infortuni in aumento, +49% fra i giovani 28/04/2022 Galli, Cgil: "Chiediamo alla Regione di accelerare i tempi del confronto su salute e sicurezza, affrontando anche i temi degli organici del dipartimento prevenzione e delle bonifiche dell'amianto"
Stop alla guerra Tanti giovani in piazza per la pace 26/02/2022 Studenti: no a intervento militare Nato
L'intervento È tempo di crescere, partecipare, agire per affermare i diritti Mariagrazia Nicita 11/02/2022 Per il Sol Cgil, orientamento al mercato del lavoro, dopo aver investito sulle competenze, sui progetti e sulla comunicazione, è arrivato il momento di fare uno scatto in avanti con una presenza capillare in tutti i territori, per dare un contributo allo sviluppo della confederazione
Lavoro Giovani e sindacato: falsi miti, addio Daniele Lanni 05/02/2022 Una campagna video della Ces smonta una serie di pregiudizi sulle Unions, diffusi soprattutto tra le nuove generazioni, quelle che più hanno bisogno di tutele e azione collettiva
Agit-prop Sale la fiducia nei sindacati Dario De Lucia 02/02/2022 In Italia una persona su tre si fida di Cgil, Cisl e Uil. Cala però l'impegno politico, tranne che nei giovani: la metà dei ragazzi ha fatto attivismo nel 2021, spesso grazie ai social
Focus Il Pnrr lascia indietro i giovani Neet Patrizia Pallara 31/01/2022 Sono più di due milioni i ragazzi che non studiano, non lavorano e non si formano, un fenomeno analizzato a 360°. Ma quando si tratta di affrontarlo, mettendo in campo interventi, mancano coordinamento e strategia. A cominciare dal Piano nazionale di ripresa e resilienza
Il confronto Pensioni, aperto il cantiere 12/01/2022 Al via una serie ravvicinata di tavoli tecnici per parlare di giovani, donne, flessibilità in uscita e previdenza complementare. Si parte il 20 gennaio con prima verifica il 7 febbraio. Ghiselli (Cgil): “Incontro utile anche se interlocutorio”
Il dato Gli italiani: subito una pensione di garanzia per i giovani Paolo Andruccioli 07/01/2022 Risultati a sorpresa in un sondaggio dell'Osservatorio Futura sulle aspettative dei lavoratori a proposito della riforma della Legge Fornero. Al primo posto nei desideri degli intervistati una maggiore flessibilità nelle uscite dal mercato del lavoro e l'introduzione di un assegno per i precari di oggi