Merci e logistica Amazon, firmato accordo su premio di risultato 17/10/2022 Filt Cgil, Fit, Cisl e Uiltrasporti Uil Emilia Romagna: "Si tratta della prima intesa riguardante i driver in appalto. Per il 2022, gli oltre 1.500 autisti interessati percepiranno un importo massimo di 1.100 euro, con un netto miglioramento delle proprie condizioni economiche"
L'intervista Politica europea cercasi per battere Amazon Patrizia Pallara 08/04/2022 Dal “caso” Italia alla situazione negli altri Paesi, fino all'interlocuzione con le istituzioni di Bruxelles, la segretaria generale di Etf Livia Spera illustra strategie e iniziative per fare fronte comune contro il colosso di Bezos
La vertenza Black Friday, sciopero dei corrieri Amazon 13/11/2021 Il 26 novembre si fermano i driver delle aziende in appalto della multinazionale, per chiedere di ridurre carichi, ritmi e orario di lavoro, diventati insostenibili, e di garantire continuità occupazionale al personale. La protesta proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti
La lotta paga Amazon, in Veneto i lavoratori vincono contro l'arroganza dei padroni. Cancellati i trasferimenti dei driver 21/10/2021
Il caso Amazon: lasciato a casa per un'intervista Davide Colella 12/08/2021 È accaduto a Cristian Negrea, ex driver della multinazionale americana. In occasione del Primo Maggio ha raccontato a Collettiva come funziona il mondo degli acquisti in un click. Nonostante abnegazione e sacrifici, pochi giorni dopo ha saputo che il suo contratto non sarebbe stato rinnovato. È l'emblema del lavoro senza diritti
Gig economy Rider e driver: la nuova frontiera siamo noi Martina Toti 06/04/2021 Nel giro di poche settimane in Italia i lavoratori delle app hanno prima lottato e poi ottenuto una serie di vittorie. È per questo che anche il Financial Times riconosce il ruolo del sindacato e vede nel nostro Paese uno dei luoghi chiave dove si gioca la partita dei diritti del lavoro
Clamorosa svolta Amazon ammette: i nostri dipendenti per non perdere tempo fanno pipì nelle bottiglie Giorgio Sbordoni 04/04/2021 "A volte è accaduto, per non perdere tempo nelle consegne dei pacchi", è la timida rivelazione del gigante dell'e-commerce