Il fact-checking Decreto lavoro, i conti non tornano Roberta Lisi 05/05/2023 Cuneo fiscale, precarietà, voucher, reddito di cittadinanza: il governo annuncia un provvedimento che non risolve nessuna emergenza del Paese, anzi le aumenta
Il podcast Maggio di lotta Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni 05/05/2023 Rewind, il meglio e il peggio degli ultimi sette giorni. Uno sguardo parziale e di parte per riflettere insieme sul Paese nel quale abitiamo
Dl Lavoro Incontro sindacati-Meloni. Landini: «Mobilitazione resta. Serve cambiamento vero delle politiche di questo governo» Redazione 30/04/2023 Il segretario generale della Cgil critico sul metodo: "Discussione a voce, non ci è stato consegnato alcun testo". E quando si parla di mercato del lavoro "contano anche le virgole". Sul cuneo fiscale solo misure temporanee
Il tema Decreto Aiuti: pochissimo per lavoratori e pensionati Roberta Lisi 10/08/2022 Passare dalle parole ai fatti per rispondere all'emergenza sociale: bisogna aumentare le risorse per le categorie più deboli. Abbattere l'Iva? Perché no
Cuneo fiscale, nelle Marche bene per il 72% dei lavoratori 29/01/2020 Si tratta di 420.000 dipendenti. Barbaresi (Cgil): "Risultato concreto che però deve essere il primo passo verso una complessiva riforma incentrata su progressività e maggiore equità fiscale". Servono interventi anche per pensionati e incapienti
Cuneo fiscale: in Umbria vantaggi per 225 mila lavoratori 28/01/2020 L'intervento concordato dal governo con Cgil, Cisl e Uil avrà un impatto maggiore nella regione, viste le retribuzioni più basse della media. Sgalla (Cgil Umbria): "Questo primo risultato importante sarà alla base dell'attività rivendicativa futura"
Cuneo fiscale: nel Lazio giù le tasse per 1,5 milioni 24/01/2020 Il 70% dei lavoratori dipendenti beneficerà del taglio delle imposte concordato dal governo con i sindacati. Cgil Roma e Lazio: "Ora ci aspettiamo che lo stesso percorso venga avviato con il confronto con i sindacati anche dagli enti locali"
Cuneo fiscale, in Veneto beneficio per 800.000 lavoratori 23/01/2020 Lo calcola il Caaf Cgil regionale che ha fatto una proiezione sulla base delle dichiarazioni dei redditi effettuate dai propri uffici nel 2019. Ferrari: non è un "regalo" del governo ma il frutto delle lotte e delle mobilitazioni del sindacato