Il sisma dell'Emilia del 2012 ha avuto effetti ben peggiori della crisi finanziaria del 2009. Delle 28 vittime, la maggioranza erano dipendenti di aziende venute giù. Vincenzi, Filctem Modena: "Dopo un significativo rallentamento delle attività, nel giro di tre anni il polo biomedicale ha ripreso a marciare a pieno regime"
Sono stati necessari dieci anni per rendere giustizia a due lavoratori uccisi nel crollo di un capannone a Medolla, nel polo biomedicale di Mirandola. Per i giudici, vista la pericolosità della situazione, non aveva senso rientrare nello stabilimento
Sono i proprietari, i progettisti e gli esecutori dei lavori dei prefabbricati che non hanno retto al sisma provocando la morte di 11 persone tra cui nove operai, un imprenditore e un ingegnere. Lo ha reso noto il procuratore capo di Modena
Prosegue la nostra iniziativa "Raccontaci la tua Emilia". Questo è il racconto di Judith: "Il terremoto, Terry negli spazi per bambini delle tendopoli, mi ha sbattuto addosso il senso delle offese che stiamo facendo al nostro territorio"
Indetta dall'organizzazione a livello nazionale una raccolta fondi straordinaria a sostegno dei cittadini emiliani e per il ripristino delle attività delle diverse strutture delle associazioni Auser danneggiate. Auser Liguria aderisce e si mobilita