Online il numero di Rps “I diritti sociali di bambini e adolescenti in Italia”. Dall’analisi emerge la fragilità delle politiche per l’infanzia del governo
Nei “Diari 1988-1994” l'allora segretario generale della Cgil annota le difficoltà, i dubbi personali, e le letture che precedono la data del 23 luglio 1993. Un estratto dal volume pubblicato da Futura editrice
Da un lato, la straordinaria innovazione di sistema insita nella legge istitutiva di 50 anni fa e, dall'altro, l'inevitabile crisi di uno strumento oramai scollegato dal suo scopo originario. È uno dei temi al centro del n.1/2023
Il forte aumento del costo della vita aggrava la stagnazione degli stipendi che però ha radici strutturali. Tanti contributi per riflettere su un tema centrale
Nel 2014 Futura editrice pubblicava “Il trucco”, volume nel quale Ida Dominijanni ricostruisce il rapporto tra Berlusconi e l’universo femminile, specchio della sua identificazione tra pubblico e privato
Un estratto del professore Gaetano Azzariti tratto dal volume "Tra presidenzialismo e autonomia differenziata" (Futura editrice), che torna sui valori del 2 giugno e il rischio di uno stravolgimento dei valori della nostra Carta
"Nazione e Mezzogiorno", nella collana Fondamenti di Futura editrice, ripercorre la storia dell'Unità d'Italia partendo dagli studi del grande pensatore italiano. L'introduzione di Giacomo Tarascio
In diretta dall'Università di Bari il convegno sui 50 anni del processo del lavoro organizzato dalla Rivista Giuridica del Lavoro e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari Aldo Moro (19-20 maggio)