I dati sono stati resi noti in una conferenza stampa . Cgil: “Se si guarda ai rapporti cessati, il 14% di essi non ha superato i 3 giorni di durata. Non è lavoro questo. Con i referendum siamo in campo per invertire questa tendenza”
“Non sono le ferite del corpo a preoccupare maggiormente. Le vittime adesso hanno paura di tornare a lavorare, hanno il timore di entrare in una stanza di notte o avvicinarsi a un degente”, scrive il sindacato
Allarme dei sindacati sull’uso dell’intelligenza artificiale con la quale l’azienda ha sostituito parte delle mansioni svolte dai dipendenti. Chiesto il reintegro immediato delle quattro persone licenziate
La commemorazione dell’operaio e sindacalista ucciso dalle Brigate Rosse il 24 gennaio del 1979 si terrà alle ore 12:00 presso la Camera del Lavoro cittadina in via San Giovanni d’Acri 6. Diretta su Collettiva
Il sindacato pensionati e la federazione dei lavoratori presentano una ricerca che prova come “la qualità della cura passa anche dalla tutela del personale”